Passa ai contenuti principali

4° premio nazionale di letteratura, poesia e prosa in italiano e dialetto “TESEO” anno 2022. Bando del concorso:


4° premio nazionale di letteratura, poesia e prosa in italiano e dialetto “TESEO” anno 2022.

Tra gli obiettivi del Premio Teseo , giunto alla 4^ edizione, c' è un ruolo importante, la funzione della poesia per la coscientizzazione e rielaborazione del vissuto soggettivo quotidiano della persona, considerando la poesia uno specchio dell’anima, ma anche della società,
L’arte poetica è uno strumento idoneo per educare la sensibilità e l’affettività della persona sul piano individuale, sociale e comunitario,
L’idea di persona, quale essere, valore e senso, e quale libertà, responsabilità, coscienza, interiorità, intenzionalità .ovvero: dimostrare l’efficacia della poesia nel promuovere la conquista da parte della persona, di una maggiore coscienza di sé, del rapporto con l’altro e con la realtà” Per educare alla poesia Per educare con la poesia ”








Bando del concorso:

L’Associazione Culturale “Teseo” bandisce ed organizza la QUARTA edizione del concorso internazionale di poesia e prosa , che prende il nome dall’Associazione stessa. Al concorso possono partecipare tutti i poeti e scrittori italiani e stranieri, a condizione che gli elaborati siano in lingua italiana ovvero in vernacolo.
Il concorso è articolato in cinque sezioni:
SEZ. “A”: Poesia inedita in lingua italiana a tema libero, purchè
non premiata in altri concorsi.
Ogni autore può partecipare con una o più poesie.
SEZ. “B” : Poesia inedita in vernacolo siciliano a tema libero, purchè non premiata in altri concorsi.
Ogni autore può partecipare con una o più poesie.
SEZ. “C” : Racconto breve (max 7 pagg.) inedito in italiano.
Ogni autore puo’ partecipare con uno o più racconti.
SEZ. “D”: Racconto breve (max 7 pagg.) inedito in vernacolo.
Ogni autore puo’ partecipare con uno o più racconti.
• 2 - SEZ. “E” : Romanzo inedito, il cui contenuto superi le 50.000 battute.
1) Le opere, il cui termine di presentazione è fissato entro e non oltre il 30 giugno 2022 (farà fede il timbro postale), dovranno pervenire in 6 copie ciascuna per ogni sezione, a cui si intende partecipare, in
formato A4. Una sola copia, firmata dall’autore, deve essere corredata dalle generalità complete del partecipante: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono ed eventuale indirizzo e-mail; le restanti
5 copie devono essere del tutto anonime e non devono recare alcun segno particolare. Pena l’esclusione dal concorso.
Per la sez. E (romanzo) il termine di presentazione è anticipato al 30
Maggio per consentire alla giuria di esaminare le opere.
1) L’autore dovrà inviare, tra l’altro, la seguente dichiarazione firmata:
“La/e mia/e opera/e concorrente/i frutto del mio ingegno e della mia
fantasia, è/sono inedita/e, non premiata/e ad altri concorsi. Autorizzo
ai sensi dell’art.11 L.675/96 il trattamento dei miei dati nell’ambito del premio”.
1) Tutte le opere e la busta a parte contenente la/e opera/e con le
generalità, dovranno essere inoltrate, in unico plico, al seguente
indirizzo: SEGRETERIA DEL PREMIO NAZIONALE “ TESEO”
c/o Attilio Andriolo Via Ciantro n.20 – 98057 Milazzo (Me). Possono essere inviate anche via e-mail a: associazione.teseo@tiscali.it a condizione che entro il 30-06-2022 i partecipanti facciano pervenire
• 3 -la dichiarazione, di cui all’art.3, nonché la quota di partecipazione;viceversa saranno escluse dal concorso.
1) La quota di partecipazione è di €15 , se si intende
partecipare con 1 sola opera, di €20 per 2 opere, €30 per 3 opere e €40 per 4 opere per ogni sezione.
La quota di partecipazione può essere inserita in contanti all’interno
del plico contenente le opere oppure versata sulla Postepay
n. 4023 6010 1323 6021 intestata ad Attilio Andriolo (codice fiscale


NDRTTL50S09F206Q) oppure IBAN IT56J076 0116500000037858404
Bancoposta S.Pietro di Milazzo intestato ad Attilio Andriolo.
1) La giuria è composta da esponenti del mondo della cultura, della letteratura, del teatro e del giornalismo. Le decisioni della giuria sono insindacabili ed inappellabili.
2) Verranno premiati tre finalisti per ogni sezione con una creazione originale di un famoso artista. Saranno previsti anche 5 attestati d’onore e 5 menzioni speciali per sezione.
Potranno essere lette dagli autori solo le prime tre opere classificate.
1) La proclamazione dei vincitori avverrà in data da comunicare online o di presenza in un locale rinomato di Milazzo. I premi non ritirati verranno recapitati direttamente al domicilio.
In ogni caso i concorrenti saranno informati dell’esito sul profilo dell’associazione TESEO presente su Facebook , per via mail e per telefono.Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il dr. Attilio Andriolo, presidente dell’Associazione Culturale “Teseo” al seguente numero telefonico 338 6503185 oppure 0909223244.

Milazzo, li 11/03/2022

Il presidente del comitato organizzatore :
dr.A.Andriolo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...