Passa ai contenuti principali

L'ex consigliere Comunale Franco Scicolone, responsabile dei Dem, risponde all'Assessore Midili


Lunedì 23 dicembre 2013
Franco Scicolone
Comunicato Stampa
Milazzo 22 dic 2013
La raffinata , sottile e straripante ironia di cui è dotato l’assessore Midili , e non potrebbe essere diversamente per chi come lui per tanti anni ha esercitato a tempo pieno e con notevole successo la professione giornalistica, registra una clamorosa caduta di stile nel momento in cui si appassiona al facile esercizio di ironia sul mio cognome.

Nella parte iniziale ed in quella finale del suo illuminato intervento dice il vero, allorquando fa riferimento al mio “essere in campagna elettorale” e “paladino della tutela dei diritti dei cittadini”; all’amico Midili, sempre attento su tutto, sfugge un dettaglio: sono in campagna elettorale dal giorno stesso del mio insediamento avvenuto nel giugno del 2010 e dallo stesso giorno mi sono schierato dalla parte dei cittadini, sempre e comunque !
Certamente ero in campagna elettorale quando circa due anni fa, nel ruolo di mia competenza, ho effettuato un accesso agli atti presso gli uffici ASI di Messina e nel cogliere, insieme al mio amico avvocato, alcune macroscopiche irregolarità sulla vendita, all’epoca in corso, del “Centro Mercantile” di Milazzo ad un prezzo vile alla cordata dei soliti noti amici degli amici, fermando così di fatto una operazione truffaldina a danno della città, e di contro a tutela della intera comunità Milazzese. Mi chiedo dove era e da che parte stava la giunta del dissesto stante l’assordante silenzio sull’ “Affaire” ! Forse ad intercettare insane voglie di consiglieri ?
L’argomento da cui ha tratto spunto l’assessore Midili nel goffo tentativo di ironizzare sul mandato del sottoscritto nel periodo in carica, attiene all’imposta Tarsu, oggi Tares, sui garage. Evidentemente in maniera involontaria all’amico Midili è sfuggito quanto affermato dall’art. 6 al Titolo II – presupposto per l’applicazione del Tributo – che recita:
<Presupposto per l’applicazione del tributo è il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati> .
Mi sembra del tutto evidente che il signor Caio che tira fuori la propria autovettura dal garage per recarsi al lavoro, e riposizionarla la sera per poi riprenderla la mattina successiva, nelle trascorse 24 ore né l’autovettura, né il signor Caio hanno prodotto spazzatura. Questo lo spirito a cui il regolamento fa riferimento, ed emanato dal MEF per l’istituzione e l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), ma del tutto disatteso dalla compagnia del dissesto.
Infine all’amico Midili che mi sollecita la lettura di circolari del 1998 e 1999, e che ringrazio per avere ricordato che cassare vuol dire cancellare a proposito del pronunciamento 11351 del 6/7/2012 della Corte di Cassazione, suggerisco di leggere la deliberazione n.24 del 25/03/2013 della sezione regionale di controllo della Corte de Conti della Regione Abruzzo che pur in presenza del superiore pronunciamento dell’Alta Corte e del nuovo regolamento Tares non esita a ribadire che la tassa sui rifiuti per i garage non è dovuta, ed aggiunge che <il contribuente non ha l’onere della prova di dimostrare che il garage non produce rifiuti, ma il fatto stesso che il comune classifichi quel determinato immobile come garage lo esonera da qualsiasi richiesta di fornire la dimostrazione che non si tratta di un locale idoneo a produrre rifiuti >.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...