Passa ai contenuti principali

DONA UN SEMICONVITTO AI BAMBINI DI GIGLIOPOLI



L’associazione il Giglio e la Fondazione Lucifero vogliono creare un servizio di Semiconvitto per 25 bambini ed adolescenti come valida alternativa ai problemi delle famiglie milazzesi e dei loro figli.
Il semiconvitto accoglierà minori a rischio di disagio sociale, indicati dai Servizi Sociali del territorio, dalle Asl di competenza, dagli Istituti Scolastici, o tra coloro che da anni vengono seguiti all’interno di Gigliopoli.
All’interno del Semiconvitto si avvieranno percorsi educativi che consentiranno alle storie individuali di prendere forma, facendo emergere interessi e potenzialità, ma anche paure e difficoltà.
L’attività educativa sarà diretta alla socializzazione dei ragazzi, assistiti e guidati nell’organizzazione degli studi e nelle attività culturali, sportive e ricreative.
Le Attività si svolgeranno per 6 ore giornaliere dalle 13 alle 19, dal Lunedì al Venerdì nei mesi invernali: nei due mesi estivi i bambini usufruiranno della colonia estiva, caratterizzata dalla possibilità di vivere 10 ore giornaliere all’interno di ettari di natura incontaminata, per cinque giorni settimanali.
La giornata-tipo dei bambini:
- avrà inizio all’uscita dalla scuola, dove ci saranno ad aspettarli gli educatori pronti a condurli a Gigliopoli in pulmino:
- proseguirà con il pranzo che sarà preparato da esperti cuochi in base ad una dieta alimentare adeguata alle esigenze di ogni bambino e con gli alimenti provenienti dall’orto e dal frutteto biologici di Gigliopoli.
Il pranzo costituirà un importante momento di incontro, socializzazione ed educazione alimentare:
- successivamente ognuno si dedicherà ai compiti scolastici e per ogni bambino sarà studiato un piano educativo personalizzato che lo possa condurre dal superamento delle proprie difficoltà alla ricerca della propria eccellenza:
- dopo la merenda, gli educatori gestiranno dei momenti che prevedono l’utilizzo dei giardini per il gioco libero, le attività ambientali e di giardinaggio, la palestra della scuola di piccolo circo, le sale per la musica, i laboratori artistici-creativi e i laboratori informatico e scientifico;
- il pomeriggio avrà termine alle ore 19, quando i ragazzi saranno riaccompagnati alle loro famiglie.
Per realizzare il Semiconvitto sono necessari 110 mila € annui. Al raggiungimento dei primi 30 mila €, il progetto partirà in fase sperimentale, con 10 bambini.
Solo col tuo aiuto potremo iniziare!!!
Puoi SOSTENERCI COSI’:
- Lascia una donazione in uno dei box all’interno di Gigliopoli;
- Effettua un bonifico sul nostro conto corrente: IBAN: IT22W0312782290000000000108, intestato a “Associazione II Giglio”;
-Dona on-line tramite Paypal (visita il nostro sito http://gigliopoli.org/cosa-puoi-fare-tu/dona-ora/).
BASTANO SEMPLICI GESTI E BREVI ISTANTI PER FARE UN BEL REGALO DI NATALE AI BAMBINI.

Grazie, Vincenzo Scaffidi
Presidente Associazione “Il Giglio”

Condividi:

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...