Passa ai contenuti principali

Simone Crisafulli vince il 6° Trofeo “ Ennio Magistri”

Simone Crisafulli vince il 6° Trofeo “ Ennio Magistri”

Simone Crisafulli vince il 6° Trofeo “ Ennio Magistri” nel corso del 16° Meeting Studentesco di Atletica Leggera.

L’ITT Ettore Majorana di Milazzo come ogni anno organizza il Trofeo “ Prof. Ennio Magistri” di atletica leggera per ricordare la figura del compianto docente di educazione fisica e maestro di sport e di vita, stella al merito sportivo del CONI, una carriera dedicata ai giovani per l’avviamento allo sport, dall’atletica alla pallavolo al rugby al tiro a segno. Accompagnò in tutte le sue fasi la crescita della “sua” scuola il “Majorana” di Milazzo e soprattutto figura di primo piano del panorama sportivo milazzese.
Il 16° Meeting studentesco di atletica Leggera ha visto, in un clima di festa e di gioia, la partecipazione di tantissimi giovani atleti. Tre le specialità in cui si sono misurati alunne e alunni delle scuole di 2° grado della provincia, nelle categorie Allievi e Juniores: 100 metri, salto in lungo e lancio del peso. Simone Crisafulli è il vincitore del sesto trofeo “ Prof. Ennio Magistri”, con il risultato di 5,52 mt nel salto in lungo e la vittoria nei 100 mt piani. La Coppa “Ivana Napoli “ è andata all’ atleta del Majorana Marika Schepis per l’ottima prestazione nel getto del peso, mentre i premi speciali “ ITT Ettore Majorana” sono stati assegnati a Salvatore Pino vincitore dei 100 mt piani con il tempo di 11”63 e Marco Trio vincitore del getto del peso con la misura di mt 10,40 . Interessanti le prestazioni di Mariacarmela Trimarchi nei 100 metri piani con il tempo di 15”00 e di Marina Vazzano che ha vinto la gara di salto in lungo con la misura di 3,70 mt.
Il 6° trofeo “ Ennio Magistri” è stato consegnato a Simone Crisafulli dalla signora Magistri, moglie del grande Prof. Ennio e dal nipote Simone alla presenza del dirigente del Majorana Prof. Stello Vadalà e della campionessa Maria Ruggeri , madrina della manifestazione.
Pippo Geraci

RISULTATI: 16° MEETING STUDENTESCO DI ATLETICA LEGGERA
6° Memorial Prof. Ennio Magistri
Pista dell’ ITT Itts Ettore Majorana Milazzo 30 maggio 2014

CLASSIFICA:

VELOCITA’:

Mt 100 Categoria Allieve
1) Trimarchi Mariaconcetta - tempo 15”00
2) Scibilia Rita - tempo 15”76
3) Torre Serena - tempo 16”20
Mt 100 Categoria Allievi
1) Crisafulli Simone – tempo 12”01
2) Gitto Marco - tempo 13”10
3) Jarrera Vincenzo - tempo 13”16

Mt 100 Categoria Juniores masch.
1) Pino Salvatore – tempo 11”63
2) Trio Marco – tempo 11”72
3) Cusumano Giovanni – tempo 13”40

SALTO IN LUNGO:
Lungo: Categoria Allieve
1)Vazzano Marina – misura mt 3,70
2) Vazzano Debora– misura mt 3,62
3) Scibilia Rita – misura mt 3,57
Lungo: Categoria Allievi
1) Crisafulli Simone – misura mt 5,52
2) Salvadore Pietro – misura mt 5,19
3) Bucolo Olea – misura mt 5,06
Lungo: Categoria Juniores masch.
1) Trifiletti Andrea - misura mt 5,86

GETTO DEL PESO:
Peso: Categoria Allieve
1) Schepis Marika – misura mt 8,79
2) Di Agosto Fabiana - misura mt 8,74
3) Mangano Simona - misura mt 7,64
Peso: Categoria Allievi
1) Di Salvatore Santi – misura mt 9,87
2) Celi Andrea – misura mt 9,84
3) Runci Antonino – misura mt 9,81

Peso: Categoria Juniores masch.
1) Trio Marco - misura mt 10,40
2) Ndoka Armand - misura mt 10,33

3) Cambria Paolo - misura mt 9,26

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...