Passa ai contenuti principali

Parco Corolla Milazzo (Me): domani alle 17 si apre lo spazio “Chi salva la vita ad un bambino salva il mondo intero”



Fonte Tempo Stretto
14 giugno 2014  Antonella Trifirò



Domenica 15 Giugno alle ore 17.00 si apre lo spazio commerciale delParco Corolla a fini sociali. “CHI SALVA LA VITA AD UN BAMBINO… SALVA IL MONDO INTERO” questo è il nome dell’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale ConTatto che propone attività a sostegno di informazioni corrette per consentire alle donne una gestione migliore della salute propria e del neonato. L’Associazione inoltre è membro del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) ed aderisce al WABA (World Alliance for Breastfeeding Action ossia Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento) e della CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI BARCELLONA P.G.

Ogni anno in Italia ci sono molte famiglie distrutte da una tragedia senza confini: più di 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente (palline di gomme, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, giochi etc etc …), ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “formato” a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito cagionano la morte del bambino. La diffusione delle Manovre di disostruzione pediatriche è un progetto della Croce Rossa Italiana, di educazione sanitaria che si rivolge alle insegnanti di asili nido e scuole elementari, alle mamme ed ai papà, ai nonni e alle baby sitter e a tutti coloro che quotidianamente si rapportano con dei bambini. La Croce Rossa comitato di Barcellona P.G. con i volontari offriranno una lezione “interattiva” mostreranno ai partecipanti quei pochi e semplici gesti che un genitore e un adulto informato e responsabile dovrebbero conoscere per evitare la tragedia. La partecipazione sarà libera e gratuita.

“L’ostruzione delle vie aeree in età pediatrica è un evento abbastanza frequente e il rapido riconoscimento e trattamento può prevenire conseguenze gravi, anche fatali” riferisce Gabriella Deplano presidente Croce Rossa comitato locale di Barcellona,“un grazie per la collaborazione della Sign.ra Grazia De Fiore presidente dell’Associazione Contatto e consulente professionale IBCLC per l’allattamento materno, che hanno promosso questo evento”. Grazia De Fiore riferisce “è per noi un momento prezioso di collaborazione, allo scopo di diffondere una cultura della prevenzione, sarà data la possibilità alle famiglie partecipanti di imparare a gestire situazioni critiche in cui sono coinvolti bambini dalla più tenera età fino alla prima pubertà”. 
Croce Rossa Comitato Locale Barcellona P.G. : Via Stretto Garrisi s.n.c.Segreteria: Tel 090 9797229 – cl.barcellonapozzodigotto@sicilia.cri.it
Presidente Gabriella Deplano: Tel. Cell. 348 0540625 
Ufficio Comunicazione Croce Rossa Locale: Ref. Elisabetta Bucca 392 3890368 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...