Passa ai contenuti principali

JOB DAY 2014: a cura di Peppe Foti

DA ALBO CONSULENTI DEL LAVORO MESSINA:

Job Day 2014
Messina, 06 05 2014 Saranno avviati venti tirocini formativi retribuiti. Un importante progetto di orientamento al lavoro che permetterà l’inserimento professionale all’interno di altrettante micro e medie imprese di Messina e della sua provincia. 
L’iniziativa, promossa dall’Ateneo Universitario di Messina e l’ordine professionale dei consulenti del lavoro in collaborazione con la fondazione studi, ha lo scopo di individuare un collocamento mirato attraverso un confronto diretto tra domanda ed offerta per favorire il mercato occupazionale.
Partendo dal fabbisogno di figure professionali da parte delle aziende verranno selezionati i candidati attingendo dal bacino universitario. Tra le principali figure richieste: assistente amministrativo, esperto comunicazione, educatore professionale, esperto taglio al plasma, esperto settore di sicurezza, ricercatore analista sviluppatore, grafico designer web, tecnico informatico, esperto marketing.
L’incontro tra aziende e studenti laureati, “Job Day 2014”, si terrà giovedì 12 giugno dalle ore 10, presso il Chiostro delle Segreterie dell’Università di Messina, in piazza Antonello. Nei desk delle aziende presenti, i giovani avranno modo di incontrare gli imprenditori e lasciare il proprio curriculum. Sarà allestito anche un apposito spazio dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro dove, alla presenza del Presidente Mauro Capitanio e del Direttore Enrico Limardo, gli incaricati inseriranno i profili dei giovani nella banca dati nazionale della Fondazione Lavoro, rendendoli così disponibili a livello nazionale.
Nella mattinata saranno previsti anche momenti formativi dedicati ai giovani universitari ed ai professionisti del mondo del lavoro.
Alla cerimonia d'inaugurazione prenderà parte il Magnifico Rettore dell’Università di Messina, Pietro Navarra ed il presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Messina, Carlo Maletta. Tra gli altri anche il presidente della Consulta regionale degli Ordini dei Consulenti del lavoro, Vincenzo Messina ed il presidente della Consulta delle professioni di Messina, Santi Trovato. Attesa anche la presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Bruno.
“ E’ un gesto concreto avviato oggi dai consulenti del lavoro – ha spiegato Carlo Maletta, Presidente dell’ordine di Messina - per sostenere l’inserimento di giovani laureati nel tessuto economico della Provincia. Un’opportunità importante che spero numerosi giovani possano cogliere per l’avviamento in un progetto d’impresa definitivo. Auspichiamo che tutti i contratti posti in essere possano trasformarsi in rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Investire sul proprio territorio in termini di formazione può rappresentare oggi un valido sistema per incrementare lo sviluppo dell’economia locale.”

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...