Passa ai contenuti principali

Venetico: Sfilata di moda e spettacolo di beneficenza




Con Adriana De Domenico e

"Le modelle per un giorno"

Sfilata di moda e spettacolo di beneficenza , domenica 18 dicembre 2016 dalle ore 18,30 presso il locale ex Condor 


l'evento fashion di beneficenza è promosso dall'Amministrazione Comunale di Venetico , dalla locale Pro Loco e Club SOROPTIMIST Spadafora- Gallo - Niceto

Si definiscono le modelle della porta accanto nessuno e' professionista, ma molto professionali Lo spirito e' divertirsi e poi la moda per tutti. Di solito sfilano in 40 e piu' ma dato il periodo natalizio saranno in 20.

Quando la moda diventa spettacolo 
Negli ultimi decenni dell’Ottocento, contestualmente a profondi cambiamenti intervenuti nella produzione di moda, la sfilata è diventata lo strumento per eccellenza di comunicazione delle ultime novità create negli atelier parigini.

Tuttavia, è solo durante la Belle Époque che la sfilata diventa un evento spettacolo di grande risonanza internazionale.


Per la moda italiana, la conquista della legittimazione internazionale è coincisa con la sfilata organizzata da Giovanni Battista Giorgini nel 1951 a Firenze. Sulle passerelle della Sala Bianca ha avuto inizio anche il processo che ha portato Roma e Milano ad affermarsi come capitali, rispettivamente, dell’Alta Moda e del prêt-à-porter.



Le sfilate di moda sono un’invenzione degli ultimi decenni dell’Ottocento. Prima di allora, le ultime novità della moda circolavano in Europa attraverso la stampa specializzata, i figurini, i dipinti che ritraevano le nobildonne, e le bambole. Corredate di un guardaroba completo e talvolta realizzate a grandezza naturale, le pupe – così erano chiamate le bambole-indossatrici – erano lo strumento di cui le sartorie si servivano per esporre al pubblico le proprie creazioni o per farle “sfilare” all’interno dei propri atelier.
Le sfilate rappresentano dunque il segno del profondo cambiamento dei modi di produrre la moda, che si è realizzato con il passaggio dall’abito sartoriale identificato con un prodotto esclusivo, eseguito su commissione, confezionato in un unico esemplare, all’abito sartoriale creato per una clientela numerosa – Worth vestiva le donne dell’alta società europea e americana – e quindi realizzato ricorrendo alla standardizzazione di alcune parti dell’abito, limitando la libertà di scelta del tessuto a una gamma ristretta di varianti, affidando alle guarnizioni il compito di rendere ogni abito diverso dall’altro.

Negli anni della Belle Époque la sfilata adottò un nuovo linguaggio per comunicare le ultime novità della moda. Nel 1912, Paul Poiret organizzò una tournée nelle principali capitali europee per presentare i suoi modelli. L’esperimento fu ripetuto l’anno successivo negli Stati Uniti. Per la prima volta la sfilata usciva dagli atelier per trasformarsi in un evento di grande effetto che richiede specifiche professionalità. Per tutto il Novecento, l’Alta Moda parigina ha organizzato sfilate-spettacolo per le quali sono state prodotte collezioni specifiche, diverse da quelle realizzate per la vendita.
































Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...