Santa Lucia del Mela ha ospitato "IL PURGATORIO IN SICILIA" Mummificazione e trattamento dei corpi in età moderna.
Santa Lucia del Mela ha ospitato "IL PURGATORIO IN SICILIA" Mummificazione e trattamento dei corpi in età moderna. Relatore: Dott. Dario Piombino-Mascali. Santa Lucia del Mela, Basilica Cattedrale. 27-12-2016. Foto a cura di: Melo Maio
Il convegno segue il progetto avviato lo scorso luglio 2016 proprio a Santa Lucia del Mela che ospita la prima scuola mummiologica del mondo.
Lo studio delle mummie nasce dalla collaborazione tra il Progetto Mummie Siciliane, diretto da Dario Piombino-Mascali, paleoantropologo all’Università di Messina e Vilnius, e Karl Reinhard, scienziato forense dell’Università del Nebraska che coinvolge gli studenti dell’ateneo americano e delle numerose altre università ad esso consorziate.

La scuola, patrocinata dal Comune di Santa Lucia del Mela e dall’assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia, si concentra sugli aspetti teorici relativi allo studio delle mummie, tra cui l’anatomia, la tafonomia, la parassitologia e la palinologia, fino ad arrivare alla conservazione e musealizzazione di questi importanti reperti. Una parte del corso di studi è inoltre dedicata all’analisi di antichi virus e batteri estrapolati da resti mummificati.

“La scuola sarà il trampolino di lancio degli studiosi che intendono approfondire un settore particolare come la mummiologia.La scelta sul dove ospitare gli studenti – afferma Dario Piombino-Mascali – è ricaduta sullo storico convento dei Cappuccini di Santa Lucia del Mela, di grande suggestione e rilevanza architettonica, anche per la presenza del corpo incorrotto del Beato Antonio Franco e delle mummie esposte nella cripta del convento stesso”.

Un'ottima notizia! Una specializzazione in questo campo "ibrido" come può essere questo delle mummie permette di perseguire due strade: una sicuramente storica, che servirà ad arricchire di significati le interpretazioni date a monumenti, catacombe, corredi ed un'altra invece scientifica, per studi concernenti l'anatomia e tutto ciò che concerne la conservazione dei corpi.