Proprio nel fine anno, quasi come da super premio natalizio
per il vulcanico Nuccio Scibilia, anche per consolidare nel ben sostenere l’avanzata,
un’altra ventata di successo, non avrebbe potuto che ben contribuire alla
celebre ascesa nazionale che sta omaggiando il noto cantautore – show men
siciliano proprio nel lanciare il suo nuovo album “Buon pranzo in musica”,
risultante ottimo continuativo dell’inedito filone musicale avviatosi nell’89
con la prima raccolta “Aperitivo” di cui oggi molti brani comprendenti sono
puntualmente richiesti nei vari concerti.
Altre 5 preziose tappe quindi
svoltesi al Nord –est Italia e più precisamente a Venezia, Trieste, Udine,
Padova e Vicenza hanno ben preziosamente concluso le dieci date del tour 2016
dedicate al Nord Italia ed avviatesi dal Nord ovest dalla paradisiaca
Saint-Vincent della valle d’Aosta che ha indubbiamente lasciato, ne ben
inaugurarne il tour, segni fortemente indelebili. Nel promuovere ancora i propri inediti il
sogno del reuccio dello show ora si completerà sempre ad opera della Osa
Production al centro Italia dove sono già in programma altre cinque date che si
concluderanno con l’ultima a Roma giusta capitale d’Italia e futura nuova sede
generale (presso cinecittà) della Osa Production già pronta per il nuovo anno
2017 con tante innovazioni in cantiere riguardanti anche i nuovi subentri di
giovani musicisti nel prestigioso gruppo “Gli Ambra” del mitico Nuccio
Scibilia. Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...