Passa ai contenuti principali

Caro Matteo ti scrivo. Con una lettera aperta Giovanni Frazzica lascia il PD



Caro Matteo ti scrivo. Con una lettera aperta Giovanni Frazzica lascia il Pd

nell’ormai lontano 2007 sono stato, insieme a tanti altri, se ricordo bene eravamo 193, tra i fondatori del Pd a Messina. Provenivo dalla Dc, dal Ppi (Partito di cui sono stato fondatore e Segretario provinciale per ben 6 anni) e dalla Margherita. Nel nuovo Partito, il Pd, ho ricoperto incarichi di Direzione regionale e provinciale, assolvendo credo con dignità e onore la mia funzione, anche in contrasto con i vertici provinciali e regionali, in situazioni difficili, rispetto alle quali il tempo ha tuttavia dimostrato che stavo dalla parte della ragione.

Per fatti spiacevoli a tutti noti, che hanno interessato l’opinione pubblica locale e nazionale, si giunse al commissariamento del partito messinese. Obiettivo dichiarato di questa scelta, a mio avviso non necessaria, perché c’era un Segretario eletto, l’ing. Basilio Ridolfo, era quello di “degenovesizzare” la realtà politica dei democratici messinesi, in realtà invece si voleva “renzizzare” il Partito e si è finito col “carbonizzarlo”. E’ stata una esperienza triste e deprimente, caratterizzata dalla assoluta mortificazione di pezzi di classe dirigente che avevano avuto ruoli significativi nel passato della Città e della Provincia di Messina, ancorchè scevri da contaminazioni con le deviazioni di quella gestione del potere da cui si diceva di voler prendere le distanze. Anzi, forse nella rosa dei promuovendi della gestione commissariale, qualche elemento che indossava vecchie casacche e che voleva rigenerarsi recitando brani di credo renziano, soprattutto con la tastiera, c’era e c’è. Spettacolo penoso, corredabile di tanti episodi che si sono verificati in deverse zone, a Terme Vigliatore, dove il sindaco è dovuto andare al banchetto per fare richiesta di tessera, mentre i suoi avversari, renziani, facevano il “servizio a domicilio” con moduli di cui disponevano in maniera “riservata”. Ma la cosa, o per meglio dire la goccia che ha fatto traboccare il vaso, più delle vicende grottesche di Giachetti e di Poletti, è stato un episodio che si è verificato a Barcellona Pozzo di Gotto, dove un consigliere comunale renziano, secondo quanto mi è stato riferito, in disaccordo con un ex-sindaco della città avrebbe detto:”Cosa vuole questo? Io sono del Pd, lui è un richiedente tessera”. In effetti la condizione tecnica di tanti di noi che da oltre un anno abbiamo firmato quel benedetto modulo è quella di “richiedenti tessera” e, a prescindere da stato di servizio e storie personali, questa tessera potrebbe essere rifiutata, anche per un banale disguido, quale lo smarrimento del prezioso modulo. Intanto la politica è ferma da circa quattro anni, tempo in cui in questo territorio è avvenuto di tutto senza che sia stata ascoltata la voce del Pd, e altro tempo si dovrà attendere per dar modo alla componente renziana, uscita assolutamente sconfitta dall’esito del referendum, di consolidarsi comunque e di porsi in posizione dirigenziale per guidare nuove prevedibili sconfitte. Vedere un film dall’esito scontato e triste non è cosa piacevole. Se Ernesto Carbone volesse premurarsi di portarmi a casa, magari su un vassoio d’argento, la mitica tessera del Pd, gli direi di non disturbarsi, il tempo è scaduto, che se la tenga stretta, con tanti auguri per la sua fulgida carriera. Per noi credenti la speranza di tempi migliori.

Serenamente Giovanni Frazzica

Messina, 26.12.2016



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...