Passa ai contenuti principali

Gigliopoli Milazzo: Giovedì 22 dicembre 2016 ore 20,00 -Concerto di Solidarietà con "La banda del Pozzo"




















Gigliopoli Capo Milazzo: Giovedì 22 dicembre 2016 ore 20,00 
Concerto di Solidarietà con "La banda del Pozzo"
Biografia
In un vecchio setificio abbandonato, nella periferia di Barcellona Pozzo di Gotto, due giovani musicisti (Ezio Castellano e Rosario Lo Monaco), accomunati dalla passione per lo swing, per Django Reinhardt e Fred Buscaglione, passano le loro giornate a scrivere canzoni.

Le idee iniziano a prendere forma, nascono le prime composizioni e i brani cominciano ad assumere quello che sarà il loro sound caratterizzante, ricco di atmosfere retrò, e testi cantautorali “all'italiana”. Quei due giovani di lì a poco lasceranno la loro città alla volta di Milano: nascerà così - nel 2013 - La Banda del Pozzo, la quale, grazie ad un'intensa attività live, diventerà presto parte integrante della scena musicale milanese.
Nell'aprile dello stesso anno La Banda pubblica il singolo d’esordio "Artie (e falla innamorar)", accompagnato da un videoclip girato per le vie di Montmartre.
Successivamente La Banda, con la produzione artistica di Francesco Sàrcina (Le Vibrazioni), pubblica il singolo "Gina", anch’esso accompagnato da un videoclip ufficiale presente su youtube.
Nell’aprile 2015 il successo ottenuto su Musicraiser ha permesso ai ragazzi di sostenere le spese di stampa e promozione del primo disco; La Banda infatti è riuscita a raccogliere più di 6000 euro grazie al supporto di tantissimi sostenitori che hanno acquistato il disco in anteprima.
Nel mese di luglio 2015 viene pubblicato in anteprima su Panorama il terzo singolo, "Freme ancor", brano grazie al quale La Banda diventa artista della settimana su MTV New Generation e il cui videoclip è il resoconto del suo rocambolesco, avventuroso e indimenticabile viaggio in India.
A ottobre 2015 esce "Pensami": il primo singolo dai toni più intimisti, ballata che mostra un’altra faccia de La Banda, quella romantica e malinconica.

Infine a Novembre 2015 il singolo "Piove a Milano" apre il sipario all'uscita del disco omonimo de La Banda del Pozzo. Dopo India e Parigi è il momento di un videoclip “made in Italy” con un Federico Clapis esilarante.
A seguito della pubblicazione del disco La Banda ha iniziato un lungo tour che ha toccato tutta la penisola.
Nel mese di aprile 2016 La Banda si aggiudica il primo posto alle selezioni del KeepOn Live Club, vince successivamente il contest 1MNEXT grazie al quale si esibisce sul palco del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma.






Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...