Passa ai contenuti principali

Un interessante CONVEGNO DI STUDI DANTESCHI che ha unito cultura e attualità della Fidapa BPW Meri Valle Del Mela


COMUNICATO STAMPA

MERI’, 27 novembre 2016- 

LA FIDAPA BPW- SEZIONE MERI’ VALLE DEL MELA, attraverso lo spazio alla cultura per le fidapine della Valle del Mela, hanno inaugurato l'anno sociale con un convegno che ha unito cultura e attualità. “Misteri danteschi e voci prigioniere. Pia de’ Tolomei: una donna vittima di violenza”, questo il titolo del convegno di studi danteschi che si è svolto domenica 27 novembre al centro Ganime di Giammoro (Pace del Mela).









Un interessante CONVEGNO DI STUDI DANTESCHI che ha unito cultura e attualità Motore pulsante dei lavori è stata la figura di Pia de’ Tolomei, personaggio della Divina Commedia, che Dante Alighieri pone nel V canto del Purgatorio, insieme ai morti di morte violenta e che è stata oggetto di studio per una socia dell’associazione, la dott. Valentina Gangemi. Proprio la sua tesi di laurea infatti affronta il problema dell’identità di Pia, che resta ancora celata nel mistero, e il nodo della fortuna letteraria del personaggio.

A tenere le fila del convegno, oltre la presidente della sezione Fidapa Merì – Valle del Mela, la dott. Nadia Maio, che ha introdotto i lavori, sono state la prof. Nuccia Miroddi, che ha affrontato il tema “Contestualizzazione della Divina Commedia e note di riflessione e psicologia dantesca”, la prof. Rosa Fareri che ha tenuto una relazione dal titolo “Pia de’ Tolomei nell’arte” e la dott. Valentina Gangemi, con il suo intervento dal titolo “Pia de’ Tolomei tra esegesi e mito letterario”.

Partendo dalla storia di questa donna, si è cercato di stabilire un collegamento con l’attualità, mettendo in parallelo la storia di Pia con quella di tutte le altre donne morte per volontà di un marito geloso. Pia de’ Tolomei come Omayma Benghaloum, la mediatrice culturale morta a Messina per mano del marito geloso, o come Stefania Ardì, ammazzata dal fidanzato che non accettava la fine della loro relazione, o ancora come Giordana Di Stefano, massacrata a coltellate in auto dal suo ex compagno e padre di sua figlia solo perché non voleva ritirare la denuncia di stalking nei suoi confronti. 

Pia, una donna uccisa dal marito, Nello de’ Pannocchieschi, perché ritenuta ingiustamente adultera, ma in realtà vittima di un inganno ordito dall’amico Ghino, segretamente innamorato di lei e offeso davanti al rifiuto del suo amore. Pia è passata alla storia come colei che non si piega davanti ai ricatti, ma che fieramente lotta per il bene della sua famiglia. 
Soddisfatta per la riuscita dell’evento culturale si dice la presidente della sezione Fidapa Merì – Valle del Mela, la dott. Nadia Maio: “Pia non è solo un personaggio dantesco, ma molto di più, è una donna vittima di violenza. E quindi, un personaggio attuale. Ed oggi, a due giorni di distanza dalla giornata contro la violenza sulle donne, non potevamo non occuparci di lei. – ha dichiarato – La storia di Pia, il suo martirio, la sua malinconia, la sua uccisione, la gelosia ingiustificata di Nello, l’orgoglio di lei, il dramma dell’incomunicabilità tra marito e moglie sono i temi che hanno fatto la fortuna del mito di Pia de’ Tolomei in ogni epoca e proprio per questo è stato importante affrontare un argomento di questo spessore, che riesce a collegare la cultura all’attualità.”

Perché in ogni epoca, anche oggi, c’è una Pia, uccisa ingiustamente, magari per gelosia, abbandonata, maltrattata: Pia de’ Tolomei è la storia di tante donne, di tante Omayma, Giordana e Stefania che combattono per la libertà.

Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa Fidapa Bpw Italy

Sezione di Merì
Email: fidapa.stampa.meri@gmail.com

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...