IL LIBRO DI SALVATORE BUCOLO PRESENTATO AL SENATO DELLA REPUBBLICA
Santi Cautela
ROMA – Si è svolta ieri pomeriggio, presso il Senato della Repubblica Italiana, la presentazione dell’ultimo libro del professore Salvatore Bucolo, noto pedagogista e teologo già Sindaco di Mazzarrà S. Andrea in provincia di Messina. "La cultura della solidarietà a fondamento della sicurezza urbana” il titolo del pamphlet, edito da Graus di Napoli. Nel libro, aperto da una Presentazione di Enrico dal Cavolo (Vescovo titolare di Eraclea e Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense), si affronta il problema della sicurezza, intesa come un bene necessario tanto al singolo individuo quanto all’intera comunità. Nel concetto di “sicurezza” sono infatti comprese le idee di “vivibilità urbana” e di “qualità di vita” di tutti gli abitanti di un territorio. Da qui, l’idea che la solidarietà debba essere una strategia tesa alla sicurezza sociale, e che, erogando beni e servizi ai cittadini, si prevengano comportamenti socialmente deviati. Attraverso un approccio multidisciplinare, Bucolo presenta, per la città

A relazionare, oltre a Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Enrico Dal Covolo, il senatore Giuseppe Esposito, vicepresidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica e il senatore Domenico Scilipoti Isgrò, delegato parlamentare presso la Nato. A concludere le relazioni è stato il professore Antonino Romano, Ordinario di teologia catechetica presso l’UPS di Roma, il quale ha voluto ribadire che la comunicazione politica sta a fondamento di ogni prassi culturale e la cultura urbana non esiste fuori dai confini della comunicazione umana.
L’evento è stato brillantemente moderato dalla politologa Rorò de Francesco.
