Passa ai contenuti principali

Rito della Luce – Solstizio d’estate Domenica 21 giugno 2015, Piramide – 38° Parallelo, Motta d’Affermo (ME) Domenica 21 giugno presso Piramide 38' Parallelo Motta D'affermo


Ritorna il "Rito della Luce – Solstizio d’estate" Domenica 21 giugno 2015, Piramide – 38° Parallelo, Motta d’Affermo (ME)
Domenica 21 giugno presso Piramide 38' Parallelo Motta D'affermoalle ore 10:00

Mostra mappa
Motta D'Affermo

Fondazione Antonio Presti - Fiumara D’ArteLa Resilienza della Bellezza: Inno alla Gioia di vivere
“Nel nostro presente abbiamo tutti bisogno di riprenderci la Gioia di vivere, che ci è stata espropriata dalla dittatura della paura e da quell’imperialismo consumistico, oggi decadente, che ci ha portati alla depressione spirituale. Il viaggio simbolico all’interno della Piramide, quel cammino dall’oscurità alla luce, consegna Bellezza e Conoscenza a tutti i visitatori, restituendo il 
valore del futuro”.A. Presti

Il Grande Mandala, opera progettata in occasione del Rito della Luce ai piedi della Piramide 38° Parallelo di Motta d’Affermo, quest’anno sarà realizzato dalle artiste messinesi Concetta De Pasquale e Anna Di Leo con la loro installazione “Il cammino della Gioia”. “…abbiamo risposto con gioia e gratitudine all’invito di Antonio Presti a partecipare al Rito della Luce, felici di poter mettere a disposizione di un Universo collettivo la nostra illuminazione creativa “
L’installazione prenderà la forma di una traccia, un “cammino” lungo il quale il visitatore potrà, contemplare la Piramide, Centro del Mondo e Omphalos della Terra, leggere brevi frasi, aforismi, parole che invitano a meditare o semplicemente evocano o alludono alla Felicità e alla Gioia di Vivere .
Il cammino si svilupperà lungo il profilo di una Spirale e del suo Centro arancione, segno-simbolo alchemico del Sole, dell’Energia, della Positività e della Gioia, lungo il quale le 

Pietre, messaggere della Madre Terra, accompagneranno il cammino del visitatore “parlando” il linguaggio della Felicità e della Gioia.
Saranno partecipi alla realizzazione del grande mandala anche alcuni allievi del Liceo Artistico “E.Basile” di Messina che metteranno a disposizione del Rito le loro forze creative.

Concetta De Pasquale nasce a Salò (BS) e dopo la laurea in lettere e la specializzazione in Storia dell'Arte all'Università di Urbino, si diploma in pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera. A Milano, frequenta gli studi degli scultori Fausto Melotti e Nanni Valentini, suoi maestri nell’uso minimale e rigoroso della materia. Dopo le prime esperienze con materiali diversi, la sua attenzione si ferma sulla carta che diventa supporto privilegiato per una pittura organica essenziale ed intima, che indaga il corpo nella sua doppia valenza, fisica e spirituale. La sua è una pittura visionaria che scaturisce dall’ esperienza che il proprio corpo compie incontrando direttamente la carta. Durante il suo percorso artistico, la pittrice ha spesso privilegiato il rapporto della pittura con le altre arti, poesia, musica, teatro, realizzando libri d'arte, spettacoli, performance ed installazioni in team con architetti registi e musicisti . Da alcuni anni ha scelto di vivere in Sicilia, isola di origine paterna, dove attualmente insegna al Liceo Artistico Statale “E. Basile” di Messina, pur mantenendo l’animo di viaggiatrice. Dal 1979 ad oggi ha esposto in prestigiosi spazi pubblici e gallerie in Italia e all’estero.

www.concettadepasquale.it concedepasquale@virgilio.it

Anna Di Leo è nata a Messina; ha insegnato per molti anni Progettazione Tessile e della Moda al Liceo Artistico “Fausto Melotti” di Cantù; attualmente è docente nel Liceo Artistico “Renato Guttuso” di Giarre. Diplomatasi all’Accademia di Belle Arti in Scenografia, ha collaborato quale scenografa e costumista alla produzione di diversi lavori teatrali nella sua città; a Giarre ha fatto parte, per un biennio, del team di progettazione dello studio di Architettura e Design “2CWorkshop”. Da diversi anni sperimenta nella creazione delle proprie opere l’applicazione della grafica digitale, anche in modalità video. Più volte ha condiviso la propria produzione creativa con la pittrice Concetta De Pasquale e, più di recente, anche con l’artista e poeta francese Alain Rivière per il quale ha ultimamente tradotto la raccolta di poesie “Lo sguardo salvato”.
http://www.premioceleste.it/artista-ita/idu:66413/

da i bozzetti per il Grande Mandala ....." La vita è un inno: cantalo " M.Teresa di Calcu
tta

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...