Passa ai contenuti principali

Barcellona PG – Incontro Marineria locale: disponibili fondi per lo sviluppo Posted by: Redazione in Comunicati 2 minuti ago Comm

Fonte auroramilazzo.it
Sabato pomeriggio presso l’Aula Anti Consiliare del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto il Sindaco Roberto Materia, accompagnato dagli Assessori Munafò e Coppolino ed il Dirigente Ingegnere Perdichizzi, hanno incontrato la marineria della litoranea ed il GAC (Gruppo Azione Costiera) nelle persone del Direttore Lembo, il Dottore Rottino, la Dottoressa Conti ed il Sig. Accetta, Presidente della Federazione delle Cooperative della Pesca.


Oggetto dell’incontro sono state le idee di sviluppo e sostegno per i pescatori della litoranea di Barcellona Pozzo di Gotto, ritenute dall’Amministrazione appena insediatasi risorsa strategica per la comunità tutta.
Il GAC ha relazionato l’assemblea circa le possibilità in termini di finanziamenti, passati e futuri, di carattere europeo.
Il Direttore Lembo, prendendo la parola, ha informato che la litoranea di Barcellona Pozzo di Gotto, insieme a Gioiosa Marea, Patti e Terme Vigliatore, è luogo strategico dove poter prevedere non solo un luogo di sbarco. Sottolineando come i termini dei finanziamenti previsti nel periodo 2007-2013 siano già scaduti – e poco o nulla utilizzati per mancanza di progettualità -, ha spronato la marineria e l’Amministrazione a presentare entro dicembre 2015 proposte operative attraverso le quali intercettare i finanziamenti previsti per il periodo 2014-2020.
Oltre a luoghi di sbarco -ha continuato Lembo-, guardando da Capo Calavà a Capo Milazzo, sarà possibile promuovere i prodotti ittici. A tal proposito ha informato che il GAC sarà presente all’Expo di Milano attraverso un video ed una brochure stampata in 80.000 copie in italiano ed in inglese con l’obiettivo di comunicare le peculiarità del nostro pescato, della nostra marineria e quindi promuovere la nostra zona anche sotto il punto di vista turistico.
Planimetria del Progetto

Con questo fine, il GAC ha già previsto la realizzazione di un Museo del Mare a Patti, video subacquei che documentino l’attività di pulizia dei nostri fondali -attività attualmente in essere-, corsi scolastici e di aggiornamento professionale. Ulteriore obiettivi dei fondi europei 2014-2020 potrebbero essere quelli della tracciabilità del pescato e della formazione della marineria locale alla legislazione europea per aumentare così il livello di competitività nel difficile mercato attuale.
A seguire è intervenuto Nino Accetta in qualità di Presidente della Federazione delle Cooperative della Pesca che ha affermato come il GAC nasca per aiutare la marineria nella vita quotidiana, non fermandosi all’attività in mare, ma proiettandosi anche una volta scesi a terra. In tale ottica, le Amministrazioni – continua Accetta- hanno il dovere di supportare concretamente i lavoratori mediante la presentazione di progettualità considerata la grande disponibilità di risorse comunitarie mal valorizzate: 22 milioni di euro restituiti nel 2014 e 44 milioni di euro che si restituiranno a Bruxelles nel 2015.
Per la programmazione 2014-2020 -ha concluso Accetta- i pescatori della zona presenteranno al Sindaco Materia i desiderata per promuovere e valorizzare questa comparto strategico per lo sviluppo dell’intera Barcellona Pozzo di Gotto oltre che della Provincia intera.
Il Sindaco Materia, a nome degli Assessori presenti e dell’intera Amministrazione, ha ringraziato la marineria ed il GAC della presenza all’incontro rendendosi disponibile sin da subito a recepire le esigenze e trasformarle in tempi celeri in progettualità capaci di intercettare tali fondi europei essenziali per poter dare ossigeno al territorio. Proprio in tale direzione, con il supporto dell’Ingegnere Perdichizzi, ha presentato in Assemblea il progetto già esecutivo per un luogo di sbarco in località Cicerata da modellare anche sulla scorta delle richieste espresse dai pescatori in assemblea, felici di avere finalmente avuto voce in capitolo su argomenti che interessano la loro vita e lavoro.
Area Comunicazione Roberto Materia
Sindaco Barcellona Pozzo di Gotto
Facebook: Roberto Materia


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...