Passa ai contenuti principali

Micro credito e l'apertura di Piccole e Medie, la proposta di 5Stelle



Comunicato stampa. 

Preceduta da polemiche, si è svolta  venerdi 26 giugno 2015, la giornata sul micro credito regionale e nazionale, organizzato da meet up Milazzo presso la sala a vetri Paladiana di Milazzo 
Si parlato di micro, per la sostenibilità e l'apertura di Piccole e Medie Imprese rese possibili, anche grazie al taglio degli stipendi dei parlamentari 5Stelle
Relatori, il deputato Nazionale Alessio Villarosa e la deputata all'ARS Valentina Zafarana 
Per questo evento anche il gruppo del Movimento 5 Stelle di Milazzo ha utilizzato Meetup. Un adesione utile per gli iscritti al gruppo per promuovere  contatti, essere informati sugli eventi ed avere un coordinamento. 
Ma che cos'è un Meetup ?
Applicato al contesto del Movimento 5 Stelle, la parola meetup ( in inglese suona come “incontrarsi”) ha il significato di favorire  un gruppo di cittadini che collaborano. Una sede virtuale che diventa  
reale nel momento che i  gruppi si organizzano e organizzano  incontri tematici. 
Meetup è uno strumento utilizzato dal Movimento 5 Stelle anche su scala nazionale per identificare in modo ufficiale i gruppi che ne fanno parte, la cui lista è disponibile sulla pagina di Beppe Grillo.
L'evento di Milazzo ha rappresentato  uno dei tanti incontri programmati nella fascia Tirrenica della nostra provincia, segue di pochi giorni quello organizzato a Barcellona Pg
Intanto, la notizia della costituzione di nuovi meetup a milazzo, continua a creare non poche tensioni all’interno del movimento.

Dopo la presa di posizione dei portavoce provinciali, anche i responsabili del meetup Milazzo.
Lo storico Gruppo mamertino, come si legge nel comunicato .- rivendica il fatto che è  nato nel 2012. «In questi giorni abbiamo assistito alla nascita di alcuni meetup sul nostro territorio. Sicuramente tutto questo apporterà confusione alla cittadinanza e soprattutto, a chi non ha ben chiaro il rapporto tra meet up e M5S. Con questo comunicato cercheremo di fare chiarezza in merito», si legge in una nota. «La piattaforma Meetup, nata in america per mettere in contatto persone con gli stessi interessi, può essere utilizzata da chiunque e quindi non è strettamente collegata al MoVimento 5 Stelle. Quello che poi da valore ad un meetup, in base alla tematica scelta, è l’impegno ed il lavoro svolto in modo costante nel tempo, nel portare a compimento gli obiettuvi prefissati. Nel nostro caso, nel supportare i principi e le ideologie del Movimento 5 Stelle, la progettualità su tematiche specifiche, il lavoro speso sul territorio e per i cittadini, il rapporto di stima creato con i vari deputati ed attivisti e la collaborazione e l’interazione tra i meetup della stessa natura».
 «Sin dalla nostra nascita abbiamo portato tra la gente e le istituzioni i valori del Movimento, ottenendo molto spesso il consenso della cittadinanza. La richiesta per la creazione di fontanelle di acqua microfiltrata ad uso pubblico, è stata la nostra prima battaglia, con la presentazione all’amministrazione Comunale di una raccolta firme. 
Notevole impegno è stato profuso anche all’ambiente ed ai beni archeologici esistenti sul nostro territorio, eseguendo interventi di pulizia e riqualificazione in diversi siti abbandonati dalle istituzioni. Dalla nostra costituzione ad oggi, abbiamo organizzato una festa annuale di tre giorni, mettendo in evidenza la necessità di creare aggregazione ed informazione, sempre supportati dalla presenza dei nostri portavoce regionali e nazionali" .
Numerosi gazebo informativi e convegni sui temi inerenti legalità, sociale, ambiente ed informazione sui continui aggiornamenti e sviluppi riguardanti le attività del Movimento.
Quindi, in virtù di quanto è stato fatto negli anni, ci preme precisare con orgoglio, la nostra appartenenza a quei valori ed ai principi che ci legano al Movimento 5 Stelle, consapevoli che faremo quanto nelle nostre possibilità, per proseguire al meglio il percorso che ci siamo prefissati».
La risposta del portavoce “Milazzo Verde a 5 Stelle”:
Per quanto concerne il MeetUp da noi fondato “Milazzo Verde a 5 Stelle”, a differenza di numerosi altri MeetUp, non riporta né il “logo” del movimento politico grillino né qualunque riferimento nella denominazione a “Beppe Grillo”, ma puramente e semplicemente l’inciso “5 Stelle”. È pura fantasia ritenere che l’uso di quest’ultimo inciso sia esclusiva pertinenza del M5S, men che mai in questo caso in cui si fa riferimento a mere formazioni sociali non partitiche. È pura fantasia, ancora, ritenere che il M5S possa sindacare la costituzione di questa o quella formazione “MeetUp”, ovvero che possa persino paventare il ricorso a rimedi legali per impedirne il legittimo esercizio della libertà di associazione sancito dall’art. 18 della Costituzione.

“Milazzo Verde a 5 Stelle” condivide numerose idee, progetti, iniziative promosse da Beppe Grillo e dal Movimento 5 Stelle e su tale libera scelta non può ingerirsi nessuno. Ma, a quanto sembra, la fondazione di questo “MeetUp” sembra preoccupare solo alcuni rappresentanti locali del M5S, ma, si ritiene non certo i fondatori del movimento politico ovvero ai suoi affiliati". 
“MeetUp” non ha carattere partitico , bensì “formazioni sociali o gruppi” che si costituiscono attraverso il sito web “Meetup” (www.meetup.com), vale a dire, secondo la definizione riportata nella pagina online dello stesso portale: “...il più grande network mondiale di gruppi locali. Tramite Meetup, chiunque può organizzare un gruppo rispetto a qualsiasi interesse o passione, o entrare a far parte di qualsiasi dei numerosi gruppi già esistenti. Meetup può aiutarti a migliorare la tua vita e la tua comunità”. Il portale web “Meetup” è stato realizzato ed è amministrato dalla società “NY TECH MEETUP” di New York fondata nel 2004.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...