Passa ai contenuti principali

"Le sequenze del cuore " di Antonio Oieni (Mistretta) Editore Aletti, è l'ultima lavoro del poeta Antonio Oieni: La presentazione ufficiale in programma l'8 Agosto 2015 a Mistretta



"Le sequenze del cuore " di Antonio Oieni (Mistretta) Editore Aletti, è l'ultima lavoro del poeta Antonio Oieni:La presentazione ufficiale è in programma l'8 Agosto 2015 a Mistretta
L'autore
nato a Mistretta (Me) il 25 marzo del 1968. Laureatosi in Scienze Naturali all’Università di Palermo il 16 luglio del 1992, ha avuto sempre la passione di comporre liriche dal 1984. L’amore per la natura, per i sentimenti e per i ricordi della sua fanciullezza sono la linea conduttrice delle sue odi.
Ha partecipato a diversi concorsi di poesia: Concorso di poesia dialettale mistrettese, “Enzo Romano” nel 2014 con la poesia “I vuci ru core” (Le voci del cuore); si è qualificato al quarto posto nel concorso: “Una poesia per la vita”, con la lirica “ Il desiderio di una creatura”, organizzato dal Centro Italiano Femminile di Mistretta il 13 settembre del 1998; ha partecipato inoltre al concorso “Una poesia per la pace” , organizzato dal CIF di Mistretta, classificandosi al secondo posto con la poesia “ Sorsi di speranza” il 14 settembre del 1999 ed infine è stato menzionato con la poesia “È tempo” nel Premio Letterario il Federiciano nel 2014.
La poesia di Antonio Oieni è influenzata dai luoghi e dai ricordi della sua infanzia e della terra natia: Mistretta centro della civiltà dell’entroterra dei Nebrodi .Conosciuta dagli storici greci e latini come Amestratos, Amestratus , Amastra, Mestraton, Mitistratos , Mistretta è stata fin dalle sue origini, per la sua posizione dominante, un punto di riferimento e di passaggio tra il massiccio centrale della Sicilia ed il Tirreno Sorge a 983 metri sul livello del mare, è adagiata su una cresta scoscesa a forma di sella rovesciata sulla catena nebroidea.
Fondata dai Fenici, ma la tradizione fa risalire le sue origini ai Sicani, lasciando prove inconfondibili dei loro stanziamenti nelle costruzioni in pietra e negli oggetti di ceramica, molto simili a reperti di civiltà sicana ritrovati nell’asia Minore.
Sono proprio le testimonianze della ricca borghesia amastratina, con i propri palazzi con gusto sobrio ma severo. e successivamente, il nuovo assetto urbanistico, alla fine del 1800, dell’architetto Basile, con la costruzione di fontane, larghi, piazze, pubblici passeggi e l’abbellimento della Villa Garibaldi.che caratterizzano il lavoro del poeta Mistrettese.
Ogni racconto indipendentemente dallo schema narrativo viene suddiviso in sequenze, unità narrative che compongono il testo. Una sequenza di una porzione di racconto dotata di autonomia logica.
Le sequenze narrative, sono quelle che con le azioni in essa presenti portano avanti una narrazione della storia; quelle descrittive, sono quelle in cui il narratore descrive luoghi, persone o azioni;
Le sequenze dialogate, sono quelle alle quali sono presenti dialoghi con due o più persone; Infine le sequenze riflessive, sono quelle in cui il narratore esprime delle proprie riflessioni, ovvero "Le sequenze del cuore"

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...