Passa ai contenuti principali

“CAFE’ CHANTANT” : QUANDO LA QUALITA’ DEL TEATRO DILETTANTE RAGGIUNGE I LIVELLI DEL PROFESSIONISMO




“CAFE’ CHANTANT” : QUANDO LA QUALITA’ DEL TEATRO DILETTANTE 


RAGGIUNGE I LIVELLI DEL PROFESSIONISMO .


Giù il cappello di fronte alla maestria dimostrata da tutta l’equipe della nuova Compagnia Teatrale “ Tabula Rasa” di Milazzo nel portare in scena la commedia in due atti “Cafè Chantant” , liberamente ispirata all’opera di Edoardo Scarpetta. 

Una rappresentazione , che si rifà al mondo del cafè chantant ed alla crisi, che mise in ginocchio le compagnie di quegli anni ,che avevano fino ad allora lavorato,portando in scena opere della commedia dialettale e drammatica italiana. Si raccontano così nel primo atto le traversie di due famiglie di attori,rimasti “in canna” per mancanza di proposte di lavoro. Ma non tutto è perduto,come si suol dire, e le due famiglie vengono convinte a lavorare nel “cafè chantant” ,dove oltre ai soldi trovano il successo,che inseguivano da chissà quanto tempo.
La serata dello scorso 23 maggio 2015 al Teatro Trifiletti, preannunciata anche da Radio RAI regionale (l’unica volta che un evento rappresentato al Teatro Trifiletti viene citato dalla RAI!) , è stata seguita da un pubblico entusiasta,che ha riempito il teatro in ogni ordine di posti ed ha sancito la bravura di un gruppo di attori dilettanti che,a dire il vero, non hanno più nulla da invidiare ai più fortunati professionisti del settore teatrale.
Ma è soprattutto nel secondo atto che gli attori della compagnia “Tabula Rasa” riescono a dare il meglio di loro:cantando,recitando,ballando e lasciando il pubblico a bocca aperta per la loro maturità artistica e crescita professionale. 
Quella sera è nata una stella nel firmamento teatrale siciliano. Questa stella si chiama : Compagnia Teatrale “Tabula Rasa”. Non ci sentiamo di escludere nessuno dai complimenti, a cominciare da Gaetano Andriolo,che nelle vesti di “Gastone” ha dato un’impronta di versatilità ,sinonimo di sconosciute capacità artistiche e recitative oltre che canore,interpretando con espressiva gestualità il famoso monologo, che ha reso immortale Petrolini nella sua interpretazione, e che per il nostro Gaetano Andriolo è stato il top per evidenziare le doti di aspirante attore professionista.
Accanto a lui Giuseppe Cultrera offre un’interpretazione altrettanto indimenticabile di Gastone, ma anche per il resto della commedia rivela le sue alte doti di recitazione e di showman, che non lesina fatica a cantare e ballare approfittando della presenza del corpo di ballo “Olympus” di Floridia. 
Rimarrà indimenticabile comunque il “can-can” delle ragazze della scuola di danza “Olympus” di Floridia, coinvolgente e piccante abbastanza da suscitare lo stesso entusiasmo,che probabilmente mostravano i clienti dei cafè chantant di quegli anni! 
Bravo Giacomo Lo Surdo,cameriere sempre in piedi,ma sorprendente nel cantare “O sole mio” senza musica, ad orecchio! Senza dimenticare Adriano Russo,che, nonostante mancasse dalle scene da numerosi anni, è stato la vera sorpresa della serata sia come caratterista nel primo atto sia come cantante ( perfetto Lewis Armstrong dalla voce rauca) e ballerino di “tip-tap”. 
Non potevamo dimenticare Rosy Calderone, la cui bellezza procace non è da meno alle sue capacità recitative e di showgirl ,che attraversano tutta la commedia e ne lasciano un impronta di simpatia e allegria! E’ stata una vera sorpresa la performance canora di Lycia Rotina, cantante lirica professionista,che ha impreziosito la serata cantando in lingua originale alcuni brani francesi della “belle epoque”! Infine gli altri componenti della compagnia “Tabula Rasa” :Loredana Andaloro, Agata Ragusi, Rosario Torre, che sono stati altrettanto bravi e duttili nelle loro interpretazioni fra il primo e il secondo atto, senza mai far calare il livello professionale recitativo della commedia.
Onore dunque a tutta la Compagnia “Tabula Rasa” , alla regista Patrizia Di Bella,una piacevole sorpresa la sua , visto che aveva sempre diretto in lavori drammatici; alle scenografe Valeria Italiano e Melina Crisafulli ,che hanno saputo riprodurre con grazia intricante un cafè chantant parigino;ad Antonietta Salmeri e Andrea Torre,abili addetti al trucco , che hanno saputo curare anche nei particolari i personaggi numerosi, che si sono avvicendati nella commedia; ad Angela Salmeri costumista d’eccezione,ben nota per le sue qualità di stilista anche di note modelle (Elisa D’Ospina );a Marianna Torre,che ha accompagnato dal vivo con la sua chitarra i passaggi musicali del cafè chantant; a Lycia Rotina, che ha curato con amore e bravura gli arrangiamenti musicali; a Mario Lanza perfetto direttore di scena da dietro le quinte ; a Lorena Sottile,web editor,nuova figura della Compagnia Teatrale “Tabula Rasa”,ma importante per il lavoro on-line che essa ha svolto per lanciare l’evento del Teatro Trifiletti.
Vogliamo sottolineare che l’amore, la passione, la dedizione e l’impegno dimostrato in “Cafè Chantant” sono enormi ,tali da non far più distinguere il teatro dilettante o amatoriale,quale si picca di essere quello di questa compagnia, da quello professionale. Sarà difficile per la Compagnia Teatrale “Tabula Rasa” migliorarsi,ma ,credeteci, conoscendoli, ci riusciranno. Li aspettiamo fiduciosi alla prossima fatica ed intanto consigliamo di non perdere la rappresentazione estiva di “Cafè Chantant”, che si terrà molto probabilmente nella suggestiva cornice del “Cortile degli Aragonesi” nel Mastio del Castello di Milazzo.

Attilio Andriolo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...