Carissimi amici, con gioia vi annuncio che Giuseppe Pio stamani ha fatto l'intervento di Miotenofasciotomia in Spagna e che è andato tutto per il meglio; il campione si è svegliato e ha ripreso a colorare le giornate come solo lui sa fare. Questa è una tappa fondamentale per il cammino di Giuseppe che apre scenari importanti futuristici, in grado di migliorare essenzialmente la qualità della vita; il dottor Igor Nazarov, dopo l'intervento ha evidenziato come la parte sinistra, fosse più oggetto di complicanze, e che comunque Giuseppe riuscirà dopo una lunga riabilitazione anche a scrivere. Pamela, la mamma di Giuseppe, stasera con la voce esausta e rotta dall'emozione ha voluto ringraziare di cuore tutti coloro che si sono prodigati economicamente, emotivamente e socialmente con associazioni, parrocchie, e individualmente alla realizzazione di questo intervento, ha sottolineato come certe volte anche bere un bicchier d'acqua sia così complicato e diventi meta. Giuseppe domani verrà dimesso, ad aprile tornerà a Barcellona per una importante terapia. Prima di Natale verrà a Milazzo, dove organizzeremo una serata in suo onore e potremo finalmente abbracciarlo.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...