Milazzo: L' Assessore all'ambiente dice "No" alla richiesta di convocazione urgente della consulta dell'ambiente , delusi i firmatari

Gentili componenti Consulta Ambiente,
come Presidente della stessa ritengo il sistema di verbalizzazione adottato dal segretario dott. Muscianisi adeguato al regolamento della stessa e rispettoso del ruolo di ogni associazione, facendo diventare parte integrante del verbale stesso ogni contributo fornito da ogni singolo componente, nonchè le proposte soggette a votazione, come quella del dott. Magistri.
In fase preliminare sono stato io stesso a tracciare sinteticamente questo percorso, precisando che dopo gli interventi dei funzionari, ogni associazione poteva presentare i propri documenti e chiedere che essi facessero parte del verbale. Tale percorso ha trovato attuazione nell'inserimento dei documenti presentati in aula, e, dopo la prima bozza inviata in data 21 ottobre, nell'inserimento di ulteriori contributi inviati via mail.
Riguardo pertanto alla richiesta di convocazione di una seduta urgente della Consulta, sia pur essa meritevole di attenzione, manca sostanzialmente di un ordine del giorno su cui deliberare, o dettato da urgenze tali da non poterne rimandare la convocazione al momento in cui avremo a disposizione ulteriori elementi ed argomenti che saranno sicuramente forniti dall'esito delle analisi che gli organi di controllo stanno elaborando.
In sede di prima seduta utile potranno essere quindi avanzate le proposte che nel frattempo i proponenti avranno strutturato come oggetto dell'ordine del giorno, e che troveranno recepimento nelle forme previste dal regolamento.
Colgo l'occasione per salutare tutti cordialmente
Salvatore Gitto