Passa ai contenuti principali

Milazzo Nuovo spazio culturale Associazione “In Europa - Centro Studi













http://www.facebook.com/AssociazioneInEuropaCentroStudi?ref=ts&fref=ts
L'Associazione “In Europa - Centro Studi" è impegnata ormai da qualche anno sul fronte dell’artigianato d’arte, del suo recupero in senso culturale e della produzione di manifatture artistiche, della ceramica, del legno del ferro battuto, delle arti pittoriche come decorazione di tessuti e di complementi d'arredo, del ricamo e di tutte le arti femminili; manufatti che, proprio per la loro peculiarità di artigianato locale, rappresentano un indubbio elemento diidentificazione culturale del territorio di Milazzo.
Galleria ”LES ARTS”- Associazione “IN EUROPA”-CENTRO STUDI"
La galleria cura l’allestimento in sede di Mostre personali e collettive di pittura e Arte varia per valorizzare i giovani talenti e promuovere la produzione di Artisti di fama nazionale e internazionale.
Hanno esposto artisti partecipanti all’ VIII edizione di "Agrigento Arte 2012" del 5,6,7 ottobre 2012.
Il Presidente Prof.ssa Elena Caragliano e tutto il direttivo
sono lieti di invitare tutti gli amici di FB.
Via Cavour, 19. MILAZZO (ME)
Tutti i giorni dalle ore 17:30 alle ore 21:00.
Le nostre mostre:
Prima Mostra - Maria Vica Costarelli - “ TROVARE LA PIETRA BLU”
15/25 Settembre 2012
Seconda Mostra - Collettiva Mostra d'Arte Contemporanea a Milazzo
dal 11/10/2012 al 11/11/2012
I nostri appuntamenti settimanali:
- CORSO DI FOTOGRAFIA Esperti fotografi mettono il loro talento e la consumata perizia a disposizione di quanti vogliono imparare i segreti della luce. Ogni lunedì e mercoledì dalle h.16.00 alle h.18
- CORSO DI PITTURA / DISEGNO PER BAMBINI
Piccoli Artisti crescono: passo dopo passo, dal ghirigoro alla padronanza della  creatività. Novembre/Febbraio Ogni Martedì e Giovedì h 18.00
- CORSO DI PITTURA PER ADULTI  La pittura e le sue tecniche - Il disegno - La prospettiva - Il chiaroscuro -
Il colore e la luce - La natura morta - Il paesaggio Novembre/Febbraio
Ogni Martedì h.16.00 e Giovedì alle h.10.30
- EUROPA/EUROPA!
Dibattito sull’Europa, benefici e problematiche, dell’essere Europei oggi
Il FSE e lo sviluppo economico del Meridione d’Italia – Ricerca di Opportunità.
Ogni mercoledì alle h.19
- CORSO DI INCISIONE E CALCOGRAFIA
Il Maestro Nicola Liuzzo riprende l'antica arte dell'incisione per tramandarne la  preziosa tecnica e valorizzare le capacità artistiche di giovani talenti. Ogni venerdì dalle h 16.30 alle 19.00
- BENESSERE E CONOSCENZA DI SE’ Le antiche scuole di pensiero:
Come lavorare sul corpo per l'evoluzione dello spiritio
Incontri di benessere, con istruttori
Ogni sabato dalle h.16.00 alle h.18.00
Ogni corso può essere soggetto a variazioni di orario/giorno.
Altre attività:
- INCONTRO CON L’AUTORE
Partendo dal bel libro di Cinzia Alibrandi, “Anna e i suoi miracoli”, PRESENTATO IL
27/07 PRESSO L’EOLIAN MILAZZO HOTEL incontreremo Autori che ci
rappresentano il mondo attraverso il loro immaginario, la loro testimonianza, il loro
impegno.
- CLUB DI CONVERSAZIONE
Per incontrare gli amici e parlare di cultura, politica, società, arte
Lettura di quotidiani e riviste, degustazioni-aperitivo
Ogni venerdì dalle h.19 alle h.21.30
SPAZIO CREATIVO
– SI ACCETTANO SUGGERIMENTI!!!

Contattaci per ogni informazione!

 http://www.facebook.com/AssociazioneInEuropaCentroStudi?ref=ts&fref=ts

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...