Passa ai contenuti principali

VILLAFRANCA – INCONTRI TRA MEDICI E CITTADINI: SABATO PRIMO APPUNTAMENTO




Fonte Web
Si svolgerà dopodomani, sabato 13 giugno, alle ore 17,30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Villafranca Tirrena l’incontro Medico-Cittadini su “Chirurgia Laparoscopica e robotica nei tumori del colon e del retto”. All’appuntamento interverranno il Dottor Gianandrea Baldazzi, Direttore del Dipartimento Chirurgia Generale del Policlinico Abano Terme (Padova), ed il Dottor Piero Orteca, giornalista che parlerà del “modello sperimentale di integrazione tra pubblico e privato in sanità”.
A moderare l’incontro sarà il Professore Aldo Espro, Direttore Sanitario della Clinica Diaz di Abano Terme. All’organizzazione hanno contribuito il Comune di Villafranca Tirrena, l’Assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità, la “Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche”, il Policlinico di Abano Terme e la Pro Loco di Villafranca Tirrena.
“Negli ultimi anni stiamo assistendo – spiega l’assessore comunale Debora Celi, promotrice dell’evento – al continuo sviluppo di gravi problematiche legate alla salute. Spesso però esse sono accompagnate dalla mancanza della necessaria informazione e conoscenza per poterle affrontare in modo adeguato”. Proprio per questo motivo l’amministrazione villafranchese intende avvicinare i propri cittadini offrendo l’opportunità di avere le maggiori informazioni possibili.
“Attraverso l’organizzazione di convegni medici monotematici – continua l’assessore Celi – il nostro Comune vuole farsi “strumento” per il cittadino, con l’intenzione di porsi come interlocutore tra medico e paziente per promuovere la salute ed il benessere utilizzando un linguaggio semplice, comprensibile e diretto”.
A margine dell’incontro, inoltre, sarà possibile visitare, grazie alla guida della Pro Loco, i locali del “Museo di Storia della Medicina”. Inaugurato nel 2004 dopo una convenzione stipulata fra l’Amministrazione Comunale e il Dottore Paolo Badessa, il piccolo museo raccoglie circa 200 reperti di alto valore scientifico, databili fra la fine del ‘700 e il 1940.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...