Passa ai contenuti principali

Carmelo Formica rompe il “silenzio”«Il 14 e 15 giugno andate a votare scegliendo liberamente. Il cambiamento si fa anche esercitando liberamente il proprio voto». «Al ballottaggio votate in modo libero»



Comunicato stampa

Carmelo Formica rompe il “silenzio” che lo aveva accompagnato dopo il risultato elettorale del primo turno dove ha raccolto il lusinghiero successo personale: 2445 preferenze (14,24%). Un silenzio che rompe per ringraziare i sostenitori precisando di non avere chiuso accordi con nessuno dei candidati giunti al ballottaggio. «L’avventura vissuta insieme e’ stata meravigliosa e proprio per questo, pur non avendo conseguito l’agognato traguardo, resta pur sempre un brillante risultato conseguito con il cuore da splendide persone che si sono impegnate e spese per dare una svolta epocale alla gestione della nostra amata Milazzo"
Il comunicato prosegue– "Alla luce delle nostre idee, dei nostri ideali, del nostro programma ampiamente condiviso da migliaia di elettori, nel continuare a percorrere senza deroghe e con la schiena dritta il solco tracciato nel corso di tutta la campagna elettorale, ho scelto di non fare alcun accordo con i candidati al ballottaggio». Una linea seguita anche dalla sua lista (ma non dall’Udc che ha celto Carmelo Pino). «Sulla stessa linea, con coerenza ai principi ispiratoti del Cambiamento ed indifferenti ai possibili scenari che avrebbero potuto vederli ancora protagonisti, anche la lista “Fai Partire il cambiamento”, lista del candidato Carmelo Formica, la nostra lista, dopo un ‘attenta analisi politica e dei programmi ha scelto di non operare alcun apparentamento con le altre forze politiche rimaste in gioco. Nel ricordare a me stesso e a voi tutti, specialmente ai più giovani sulle cui forze ed idee si baserà il futuro della nostra città, che il voto prima ancora di essere un dovere, e’ un diritto, vi invito e vi esorto ad andare a votare nei gironi 14 e 15 giugno per rinnovare ancora con rinnovata e crescente forza la nostra correttezza ed imparzialità con una libera scelta che essa stessa e’ una dimostrazione di far partire il cambiamento». Formica ringrazia tutti coloro che gli sono stati vicino. «Un doveroso e meritato ringraziamento a Roberto Mellina, e a tutti i candidati che hanno creduto in questo progetto mentre un ringraziamento particolare lo rivolgo allo staff tecnico , Roberta, Giovanna, Paola, Ugo, Elisa».
Nessun accenno alla presenza Socialista che,  pur con tutta la buona volontà, ha pagato in termine elettorali, del fatto che ha esordito in una competizione elettorale in momento di riorganizzazione del Partito a Milazzo.
Infine, l'appello agli elettori «Il 14 e 15 giugno andate a votare scegliendo liberamente. Il cambiamento si fa anche esercitando liberamente il proprio voto».«Al ballottaggio votate in modo libero»

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...