Passa ai contenuti principali

Milazzo: Giuramento dei nuovi assessori comunali. Il sindaco incontra i dipendenti comunali



Home / Comunicati / Milazzo: Giuramento dei nuovi assessori comunali. Il sindaco incontra i dipendenti comunali

Milazzo: Giuramento dei nuovi assessori comunali. Il sindaco incontra i dipendenti comunali
Fonte auroramilazzo.it
Posted by: Redazione 



Giuramento dei nuovi assessori comunali.
Pronunciando la formula di rito davanti al segretario generale del Comune di Milazzo, Vincenzo Princiotta e al sindaco Giovanni Formica, i sei assessori designati (Ciccio Italiano, Piera Trimboli, Salvo Presti, Damiano Maisano, Giovanni Di Bella e Carmelo Torre) sono entrati nel pieno delle loro funzioni e pur in attesa delle deleghe possono svolgere attività all’interno dell’Ente e partecipare, su disposizione del primo cittadino anche ad incontri ufficiali. A tutti il sindaco Formica ha augurato un “sincero buon lavoro nell’interesse della collettività e del bene comune”.
Nei prossimi giorni si terrà anche la convocazione della prima giunta. A seguire l’assegnazione delle deleghe e la nomina del vicesindaco.
Il sindaco incontra i dipendenti comunali.
Il sindaco Giovanni Formica ha incontrato questa mattina i dipendenti comunali. In un’aula consiliare particolarmente affollata il primo cittadino si è soffermato sul ruolo che dovrà avere la macchina amministrativa di palazzo dell’Aquila.
Un lungo intervento nel corso del quale ha sottolineato la necessità che tutti i lavoratori svolgano il loro ruolo con entusiasmo e desiderio di offrire i migliori servizi alla collettività. “Noi siamo organo politico che fornisce precisi indirizzi – ha detto Formica – ma siete voi i protagonisti delle attività da svolgere per soddisfare le esigenze e le richieste della cittadinanza. L’immagine di una Amministrazione è legata a quanto di buono e positivo riuscirà a produrre l’apparato burocratico”.
Serenità e pacificazione sono stati i termini maggiormente utilizzati dal neo sindaco. “La campagna elettorale è finita, non ci sono vincitori né vinti e l’unico interesse deve essere Milazzo. Il Sindaco, gli assessori sono aperti al dialogo con tutti i lavoratori, non ci sono preclusioni, anzi al fine di incentivare il ruolo di ciascun dipendente stiamo pensando di realizzare un bando di mobilità volontaria al fine proprio di consentire a chi volesse meglio esaltare le proprie professionalità, le proprie competenze, di farlo”. Dopo aver rassicurato il personale precario (“Sono un uomo di sinistra e il lavoratore viene al primo posto”) ribadendo che l’Amministrazione farà il massimo per dare stabilità ai contrattisti, “così come è giusto che sia”, ha spiegato che in questa fase non ci saranno stravolgimenti dell’apparato burocratico e che la riorganizzazione sarà successiva, anche per dare attuazione ad alcuni intenti programmatici dell’Amministrazione che ad esempio intende varare un “ufficio Europa” dedicato ai bandi della Comunità europea al fine di portare avanti una progettualità finalizzata ad intercettare risorse”.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa
I comunicati nn. 185 e 186 del 19/6/2015.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...