Passa ai contenuti principali

Barcellona PG – Incontro Marineria locale: disponibili fondi per lo sviluppo Posted by: Redazione in Comunicati 2 minuti ago Comm

Fonte auroramilazzo.it
Sabato pomeriggio presso l’Aula Anti Consiliare del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto il Sindaco Roberto Materia, accompagnato dagli Assessori Munafò e Coppolino ed il Dirigente Ingegnere Perdichizzi, hanno incontrato la marineria della litoranea ed il GAC (Gruppo Azione Costiera) nelle persone del Direttore Lembo, il Dottore Rottino, la Dottoressa Conti ed il Sig. Accetta, Presidente della Federazione delle Cooperative della Pesca.


Oggetto dell’incontro sono state le idee di sviluppo e sostegno per i pescatori della litoranea di Barcellona Pozzo di Gotto, ritenute dall’Amministrazione appena insediatasi risorsa strategica per la comunità tutta.
Il GAC ha relazionato l’assemblea circa le possibilità in termini di finanziamenti, passati e futuri, di carattere europeo.
Il Direttore Lembo, prendendo la parola, ha informato che la litoranea di Barcellona Pozzo di Gotto, insieme a Gioiosa Marea, Patti e Terme Vigliatore, è luogo strategico dove poter prevedere non solo un luogo di sbarco. Sottolineando come i termini dei finanziamenti previsti nel periodo 2007-2013 siano già scaduti – e poco o nulla utilizzati per mancanza di progettualità -, ha spronato la marineria e l’Amministrazione a presentare entro dicembre 2015 proposte operative attraverso le quali intercettare i finanziamenti previsti per il periodo 2014-2020.
Oltre a luoghi di sbarco -ha continuato Lembo-, guardando da Capo Calavà a Capo Milazzo, sarà possibile promuovere i prodotti ittici. A tal proposito ha informato che il GAC sarà presente all’Expo di Milano attraverso un video ed una brochure stampata in 80.000 copie in italiano ed in inglese con l’obiettivo di comunicare le peculiarità del nostro pescato, della nostra marineria e quindi promuovere la nostra zona anche sotto il punto di vista turistico.
Planimetria del Progetto

Con questo fine, il GAC ha già previsto la realizzazione di un Museo del Mare a Patti, video subacquei che documentino l’attività di pulizia dei nostri fondali -attività attualmente in essere-, corsi scolastici e di aggiornamento professionale. Ulteriore obiettivi dei fondi europei 2014-2020 potrebbero essere quelli della tracciabilità del pescato e della formazione della marineria locale alla legislazione europea per aumentare così il livello di competitività nel difficile mercato attuale.
A seguire è intervenuto Nino Accetta in qualità di Presidente della Federazione delle Cooperative della Pesca che ha affermato come il GAC nasca per aiutare la marineria nella vita quotidiana, non fermandosi all’attività in mare, ma proiettandosi anche una volta scesi a terra. In tale ottica, le Amministrazioni – continua Accetta- hanno il dovere di supportare concretamente i lavoratori mediante la presentazione di progettualità considerata la grande disponibilità di risorse comunitarie mal valorizzate: 22 milioni di euro restituiti nel 2014 e 44 milioni di euro che si restituiranno a Bruxelles nel 2015.
Per la programmazione 2014-2020 -ha concluso Accetta- i pescatori della zona presenteranno al Sindaco Materia i desiderata per promuovere e valorizzare questa comparto strategico per lo sviluppo dell’intera Barcellona Pozzo di Gotto oltre che della Provincia intera.
Il Sindaco Materia, a nome degli Assessori presenti e dell’intera Amministrazione, ha ringraziato la marineria ed il GAC della presenza all’incontro rendendosi disponibile sin da subito a recepire le esigenze e trasformarle in tempi celeri in progettualità capaci di intercettare tali fondi europei essenziali per poter dare ossigeno al territorio. Proprio in tale direzione, con il supporto dell’Ingegnere Perdichizzi, ha presentato in Assemblea il progetto già esecutivo per un luogo di sbarco in località Cicerata da modellare anche sulla scorta delle richieste espresse dai pescatori in assemblea, felici di avere finalmente avuto voce in capitolo su argomenti che interessano la loro vita e lavoro.
Area Comunicazione Roberto Materia
Sindaco Barcellona Pozzo di Gotto
Facebook: Roberto Materia


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...