Passa ai contenuti principali

Amministrative 2015: a Barcellona il Psi con il ciclone Collica

6 giugno 2015 - 
"Il Psi a Barcellona prosegue il percorso, già avviato nella scorsa tornata elettorale, in sostegno della Candidata Sindaco Maria Teresa Collica e della sua coalizione" - ha affermato Barbara La Rosa, responsabile nazionale del terzo settore Psi. 
"Ho incontrato Maria Teresa più di un anno fa ed ho apprezzato da subito la sua grinta ed il coraggio con cui ha portato avanti una politica nuova, fatta di cuore e professionalità. Per questo l'abbiamo sostenuta in ogni sua scelta e riconfermiamo adesso la stessa fiducia. La definiamo un ciclone, non distruttivo ma di passione politica in grado di costruire una città sempre più competitiva". 
"Ormai le città devono essere viste in un contesto più ampio per essere il pilastro delle città metropolitane. Solo così si potrà accedere a fondi europei e nazionali, che oggi tornano indietro perché l'Italia non presenta progetti. Si possono infatti riqualificare le periferie, gli edifici abbandonati, le scuole, rendere le città accessibili, sostenibili e migliorare così la mobilità (Smart City) e tutto ciò avrebbe una ripercussione positiva sull'occupazione e sulle imprese". 
"Fare squadra oggi è fondamentale ed è con orgoglio che abbiamo scelto la migliore candidata possibile" - ha concluso La Rosa. 
^^^^^

Fonte 24Live.it
Autore: redazione
Nella giornata di sabato 6 giugno 2015. sono state depositate le documentazioni con cui il candidato a sindaco Maria Teresa Collica ha indicato gli altri tre assessori che completeranno la sua squadra amministrativa in caso di elezione.

L’ex primo cittadino di Barcellona, insieme ad Antonio Dario Mamì, Sergio Amato e Filippo Roberto Bonansinga, ha designato Barbara La Rosa, Pasquale Rosania e Mario Presti. I tre assessori designati vantano un curriculum di tutto rispetto: la milazzese Barbara La Rosa, impegnata in politica da quando aveva 14 anni e responsabile del terzo settore socialismo italiano, ha lavorato nello staff dell’ex sottosegretario alle Infrastrutture Nencini; lo studente Pasquale Rosania, il più giovane del gruppo, attivo nel gruppo Sel e crede nel progetto della Collica sin dalle primarie del centrosinistra del 2012; infine, Mario Presti, 41 anni, laureato in Giurisprudenza, milita nell’area del Centrosinistra dagli anni Novanta.
Inoltre, sono stati designati in qualità di esperti Economia Nando Ofria, Roberto Molino, Paolo Genovese e Felice Genovese.

“Abbiamo completato la presentazione della nostra squadra di assessori, una squadra giovane, eterogenea e soprattutto molto motivata. Ciò che ci ha spinto nel fare queste nomine è stata principalmente la voglia di scommettere su un territorio che ha forti potenzialità e che deve trovare le persone dotate del giusto entusiasmo per governare. Ai tre professionisti che avevamo già nominato, Mamì, Bonansinga e Amato, abbiamo infatti affiancato tre personalità che hanno a cuore lo sviluppo del territorio e che hanno fatto della pratica politica una esperienza di vita quotidiana sin da giovanissimi. Mario Presti, conosciuto in città per il suo impegno politico e con esperienze nel settore amministrativo, Pasquale Rosania, tra i giovani più attivi politicamente e Barbara La Rosa, che ha maturato esperienza politica anche a livello nazionale. Mi auguro dunque che questa squadra, coadiuvata dagli esperti che stiamo nominando possa davvero avere la possibilità di proseguire nel lavoro iniziato e cambiare profondamente il volto di questa città, rilanciandola e facendola crescere”.




Sergio Amato

Antonio Dario Mamì

Mario Presti

Pasquale Rosania

Barbara La Rosa

Filippo Roberto Bonansinga


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...