Passa ai contenuti principali

LA RICERCA CORRE COME FORREST GUMP

Anche quest’anno , nella giornata del 24 Agosto 2013, la Delegazione AIRC di Milazzo ha dato il via al Milazzo - “Gran Ballo per la Ricerca”.
Mentre l’anno scorso il ballo si è svolto intorno alla suggestiva piscina dell’hotel Eolian , con un ricco buffet, questa volta la dimora che si è prestata alla buona causa è stata Villa Esperanza (casa Scala), presso Capo Milazzo, una location che riprende motivi rinascimentali nelle sue ornate decorazioni, fusi a lineamenti gotici di particolare eleganza che racchiudono il tutto con timbri prettamente liberty. Da qualche anno la gestione è in mano a un gruppo di catanesi coordinati dallo Chef Giacomo Arezzi, il quale ha preparato una cena di grande portata, cogliendo di sorpresa i commensali ad ogni forchettata, con sapori delicati e raffinati. Grazie a tutto lo staff di Villa Esperanza per essersi dedicati con cuore alla Ricerca. Di stampo medievale il tema ricorrente nell’addobbo della sala, voluto fortemente dai soci e abilmente ricreato da Antonella e Maria Formica dell’Incanto: all’entrata uno stemma AIRC che richiamava le corti dell’epoca e i ritmi dei Carmina Burana che invitavano la gente dentro il loco; come se prendesse vita l’araldo con la tromba stilizzato nella locandina, e annunciasse l’entrata degli ospiti. Al centro di ogni tavolo un’alzata in ferro battuto colma di grappoli d’uva bianca e mele rosse; elementi che a loro volta erano avvinghiati a un’edera danzante. Ammiccante la fiamma delle candele, distribuite ovunque. Grazie alla creatività. Alla musica solo professionisti d’eccezione: Ciccio Puglisi (chitarre e voce), cantante instancabile; Massimiliano Parisi (batteria), musicista dalla performance geniale; Peppe Russo (fisarmonica), la Differenza che suona; col nome del trio “HASTA LA VISTA” ;il gruppo live di fiducia della Delegazione AIRC di Milazzo, presenti per la seconda volta all’evento estivo, e protagonisti di overture a Novembre per il Concerto con Cheryl Porter, svoltosi al Teatro Trifiletti. Grazie a questi particolari musicisti per essere sempre presenti, per mettere in luce l’anima che vien fuori da ogni nota, musicisti che come compagna di vita hanno scelto la musica. A caratterizzare la serata “u coppu di sciabbacheddu frittu” e “u carrettu du gelatu” , molto apprezzati. Che dire! E’ stata una festa grandiosa , all’insegna dell’eleganza, della bontà culinaria e della musica live.
Complimenti alla Presidente dell’Associazione: la Dr.ssa Maria Febronia Russo e a tutti i soci che sempre ci regalano sorprese e novità. Quale sarà la prossima? 
Non ci resta che aspettare!
In conclusione, ancora una volta la Delegazione AIRC di Milazzo ha fatto il BOOM...e la Ricerca così 
CORRE..perchè la RICERCA E’ UN FORREST GUMP CHE CORRE!!!

                                                                                                            Giusi Serena Tricamo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...