Passa ai contenuti principali

A PROPOSITO DELLE CIFRE DIFFUSE A MEZZO STAMPA DALL’AUTORITA’ PORTUALE

Milazzo 16.09.2013
C O M U N I C A T O di Franco Scicolone (Consigliere Comunale)
 
Il Presidente dell’Autorità Portuale Antonino De Simone, con il complice silenzio della ormai nota Amministrazione del dissesto, continua a pascolareabusivamente all’interno di questa nobile e laboriosa comunità, riuscendo a portare all’interno delle casse dell’Authority da lui presieduta svariati milioni di euro nel corso di un anno e provenienti dal porto di Milazzo.
Qualora lo avesse dimenticato, ricordo al Presidente De Simone, che il Consiglio Comunale di questa città con delibera del 21
maggio 2012 ha votato a stragrande maggioranza l’uscita dall’Autorità Portuale di Messina, a cui per la verità il Sindaco del dissesto non ha mai dato seguito. Personalmente sono infastidito dalle cifre che periodicamente vengono fatti pervenire, attraverso la stampa locale, all’opinione pubblica milazzese, su sommette che laricchissima Autorità Portuale si accingerebbe a spendere a Milazzo.
Certamente non si può spacciare per investimento nel nostro porto lo stanziamento di 200 mila euro per la copertura a protezione dei passeggeri del pontile degli aliscafi, collegato all’assurda stazione marittima realizzata sul molo Luigi Rizzo; lo stesso dicasi per la previsione di spesa di 500.000,00 euro per la realizzazione di una ipotetica sede periferica dell’Autorità sul molo Marullo. Non sono certamente queste le migliorie di cui urgentemente necessita il porto di Milazzo. Dei numeri che Ella periodicamente sciorina, questa comunità ne è francamente stanca egregio Presidente DeSimone. Tante le promesse (ricorda le navi da crociera?), ma pochissimi fatti ! Anche nel corso della Sua audizione in Consiglio Comunale Lei si è trovato ad elencare una serie di numeri e cifre davvero poco concludenti sotto il profilo della completa e concreta efficienza della infrastruttura porto. In quella occasione, il sottoscritto ha sottoposto alla sua attenzione due numeri che ancora una volta Le ricordo: - il numero dei lavoratori occupati presso la locale Compagnia Portuale prima dell’ingresso del porto di Milazzo nell’Autorità superava le 100 unità; - oggi la stessa compagnia nel porto di Milazzo occupa circa 20 unità. Questi i numeri su cui tutti abbiamo il dovere di riflettere e ragionare ! Se i tanto decantati investimenti dell’Autorità Portuale nel porto di Milazzo, anche per bocca dei suoi predecessori, hanno prodotto una tale desertificazione, c’è da essere seriamente preoccupati per il futuro di questa città la cui economia è indissolubilmente legata allo sviluppo del suo porto.
Franco Scicolone

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...