Passa ai contenuti principali

Ischia. Premio "Miglior arrangiamento" al cantautore Peppe Columbro


PETER PAN:UN EVERGREEN!

di Giusi Serena Tricamo


Ischia. Peppe Columbro al "Remember Mia Martini"

L’8, il 9 e il 10 settembre scorso  si è svolta ad Ischia l’undicesima edizione del concorso canoro 
“Una Voce Per Pithecusae”
Remember Mia Martini .
Il concorso vede gareggiare 
due categorie:quella degli interpreti e quella dei cantautori. 
Tra i protagonisti di questa edizione 2013, il calabrese Peppe Columbro, un giovane che da sempre ha mostrato talento in campo musicale. 

Salerno. Peppe Columbro al "Contursi Festival"




Al “Tributo Mia Martini” il cantautore calabro si è presentato con la sua Band, costituita da emeriti artisti: al basso Pietro Giordano;  alla fisarmonica Peppe Russo; alle percussioni Roberto Mentoal violino Marco Modica, voce corista Giusy Parisi, con il brano inedito 
“Lo chiamavano Peter Pan", che ha ricevuto il premio 
“Miglior arrangiamento”.






Il pezzo è un grido di libertà in una società omertosa, che vede i valori come animali chiusi in gabbia, che vorrebbero rompere il lucchetto che li tiene chiusi, ma al contempo preferirebbero smarrirne la chiave. La paura di mostrare l’anima nuda di Peter Pan, fanciullino che abita dentro la pancia del cantautore, ancorato a quei valori prigionieri, uomo comune che sorseggia un caffè mentre vede passare davanti una routine utopica, è una dichiarazione forte di amore e rassegnazione, di rabbia dolce e leggera tristezza, sensazioni che una fisarmonica fa oscillare quasi a innalzarle fino a vette altissime, strana e accattivante alchimia che s’intreccia alle corde di un rocambolesco violino, mentre tutt’attorno il suono di un tamburo rende lieve e frenetica la poesia della giovinezza, con un crescendo di ritmi orientali che convolano fino a raggiungere l’anima del pubblico.
 Fa da terra madre, sostenendo in modo congenito il contesto, una voce che viene da lontano, eco misteriosa che racconta quel che sente, in virtù di un coprotagonista “immaginario” ma sempreverde come il suo vestito. 

Giusto merito all’autore che, fra l’altro, ha vinto il primo premio, per la categoria inediti, al “Contursi Festival” di Salerno, tenutosi il 4 e il 5 agosto 2013.

Per Peppe Columbro è solo il principio!

 Del resto si sa…i lupi corrono veloci…

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...