Passa ai contenuti principali

Dalla Regione Sicilia- Interventi per l'impantistica sportiva

(Fone la Città di Milazzo online )
Autore Nunzio De Luca
Sabato 07 Maggio 2011
E' di 51.887.929 mila euro la disponibilità finanziaria del bando dell'assessorato regionale al Turismo per l'impiantistica sportiva, pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana. La Regione, le province e i comuni potranno presentare i progetti per il recupero e la riattivazione degli impianti sportivi, per il miglioramento dello stato di quelli esistenti e per il completamento delle strutture, per renderle realmente fruibili.Sembra un bando fatto apposta per il nostro comune, in cui le strutture sportive da "riattivare" e "recuperare" non mancano. In un momento di penuria economica, solo passando per finanziamenti di questo tipo gli assessorati e l'amministrazione possono dare risposte immediate ai cittadini. Pensiamo ai due palazzetti dello sport, quasi inservibili, al campo di Fossazzo o allo stesso "Grotta Polifemo" che necessiterà a breve di una nuova risistemazione."Sono fondi comunitari della linea d'intervento 3.3.2.1. del Programma operativo F.e.s.r 2007/13. Attraverso questo massiccio investimento dei fondi comunitari - dice l'assessore Tranchida - consentiremo di riqualificare gli impianti sportivi esistenti, adeguandoli alle normative vigenti e rendendoli pienamente fruibili agli atleti e al pubblico. E' un'ottica che coniuga sport e turismo, perche', attraverso le grandi manifestazioni che vi si potranno svolgere, si possono attivare importanti movimenti turistici, in ogni periodo dell'anno, come dimostrano le competizioni inserite nel calendario dei grandi eventi, dai Giochi delle Isole al Sicilian open di golf, al Sicilian jumping tour, agli internazionali di tennis. E' un uso delle risorse comunitarie coerente con gli obiettivi di sviluppo della filiera sportiva in Sicilia che si unisce alla necessita' di potenziare e destagionalizzare i flussi turistici verso la nostra regione".Le domande dovranno essere presentate entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gurs. Le istanze saranno esaminate da un nucleo di valutazione. Tra i requisiti di ammissibilita' previsti, le priorita' territoriali individuate dal Piano regionale dell'impiantistica sportiva individuate dal Coni Sicilia (e consultabile sul sito dell'assessorato, www.regione.sicilia.it/turismo), e gli interventi finalizzati alla destagionalizzazione e alla diversificazione turistica, l'esistenza di una filiera di prodotto turistico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...