Passa ai contenuti principali

Servizio di volontariato comunale” volto alla promozione di iniziative-nel campo sociale, ambientale, culturale e della solidarietà civile

Assessore Servizi Sociali
Massimo d'Amore
Fonte La città di Milazzo                                      
Scritto da Veronica D'Amico
Venerdì 06 Maggio 2011
Il Comune di Milazzo, intende istituire il “servizio di volontariato comunale”, volto alla promozione di iniziative dirette al conseguimento di finalità nel campo sociale, ambientale, culturale e della solidarietà civile. A istituire questa nuova figura all'interno dell'amministrazione è la Giunta comunale, con propria delibera del 15 aprile 2011.Il servizio di volontariato riguarderà, infatti, la famiglia e l’aiuto socio-assistenziale (compagnia a persone in difficoltà, minori anziani e portatori di handicap; collaborazione con gli operatori dell’assistenza domiciliare per il disbrigo di pratiche per conto degli anziani, accompagnamento a visite mediche e collaborazione per la spesa a domicilio; conduzione di automezzi per trasporto di anziani o persone in difficoltà, in presidi socio-sanitari; assistenza e sorveglianza sugli scuolabus e davanti le scuole nei momenti che precedono l’inizio delle lezioni e il termine delle stesse); la tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale (attività di custodia e vigilanza dei parchi pubblici, aiuole, viali, edifici pubblici), attività di informazione, vigilanza e sicurezza (attività di ricevimento e vigilanza delle sedi di proprietà comunale al fine di consentire l’apertura dei locali, l’accoglienza del pubblico, l’informazione e il disbrigo di semplici incombenze; attività di vigilanza per la sicurezza in occasione di eventi pubblici), attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali (sorveglianza delle sale comunali in occasione di mostre, manifestazioni, riunione, distribuzione del materiale pratico divulgativo e informativo) ed eventuali altre prestazioni, accordati tra l’Amministrazione e i gruppi di cittadini tra loro associati.Le persone che intendono svolgere le attività di servizio di volontariato, che in quanto tali, sono da ritenersi a titolo gratuito, devono essere residenti nel Comune di Milazzo, possedere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 75 e di idoneità psico-fisica accertata per mezzo di certificato medico.Gli interessati invieranno la loro adesione, in carta semplice, al responsabile del procedimento, indicando il possesso dei requisiti, l’attività che si intende svolgere, la disponibilità giornaliera e di durata del servizio di volontariato offerto. Valutati tali presupposti, gli aspiranti verranno inseriti in un apposito albo dei volontari comunali. Prima di avviare il servizio, potrà essere attivato un breve e sintetico momento di formazione al fine di fornire le istruzioni di base necessarie.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...