Passa ai contenuti principali

Servizio di volontariato comunale” volto alla promozione di iniziative-nel campo sociale, ambientale, culturale e della solidarietà civile

Assessore Servizi Sociali
Massimo d'Amore
Fonte La città di Milazzo                                      
Scritto da Veronica D'Amico
Venerdì 06 Maggio 2011
Il Comune di Milazzo, intende istituire il “servizio di volontariato comunale”, volto alla promozione di iniziative dirette al conseguimento di finalità nel campo sociale, ambientale, culturale e della solidarietà civile. A istituire questa nuova figura all'interno dell'amministrazione è la Giunta comunale, con propria delibera del 15 aprile 2011.Il servizio di volontariato riguarderà, infatti, la famiglia e l’aiuto socio-assistenziale (compagnia a persone in difficoltà, minori anziani e portatori di handicap; collaborazione con gli operatori dell’assistenza domiciliare per il disbrigo di pratiche per conto degli anziani, accompagnamento a visite mediche e collaborazione per la spesa a domicilio; conduzione di automezzi per trasporto di anziani o persone in difficoltà, in presidi socio-sanitari; assistenza e sorveglianza sugli scuolabus e davanti le scuole nei momenti che precedono l’inizio delle lezioni e il termine delle stesse); la tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale (attività di custodia e vigilanza dei parchi pubblici, aiuole, viali, edifici pubblici), attività di informazione, vigilanza e sicurezza (attività di ricevimento e vigilanza delle sedi di proprietà comunale al fine di consentire l’apertura dei locali, l’accoglienza del pubblico, l’informazione e il disbrigo di semplici incombenze; attività di vigilanza per la sicurezza in occasione di eventi pubblici), attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali (sorveglianza delle sale comunali in occasione di mostre, manifestazioni, riunione, distribuzione del materiale pratico divulgativo e informativo) ed eventuali altre prestazioni, accordati tra l’Amministrazione e i gruppi di cittadini tra loro associati.Le persone che intendono svolgere le attività di servizio di volontariato, che in quanto tali, sono da ritenersi a titolo gratuito, devono essere residenti nel Comune di Milazzo, possedere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 75 e di idoneità psico-fisica accertata per mezzo di certificato medico.Gli interessati invieranno la loro adesione, in carta semplice, al responsabile del procedimento, indicando il possesso dei requisiti, l’attività che si intende svolgere, la disponibilità giornaliera e di durata del servizio di volontariato offerto. Valutati tali presupposti, gli aspiranti verranno inseriti in un apposito albo dei volontari comunali. Prima di avviare il servizio, potrà essere attivato un breve e sintetico momento di formazione al fine di fornire le istruzioni di base necessarie.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...