Passa ai contenuti principali

Dal mondo di Fb Vaccarella cambia volto




VACCARELLA CAMBIA VOLTO: un esempio per tutti i Milazzesi
pubblicata da Massimo Tricamo il giorno giovedì 19 maggio 2011 alle ore 17.41.
Non possiamo sottrarci dal segnalare un fatto positivo registratosi in città in questi ultimi giorni.
Ci riferiamo ai soci del sodalizio “Nino Salmeri”, i quali, sia pure timidamente ed a piccoli passi, stanno cambiando il look del lungomare di Vaccarella, dotandolo di servizi ed opere di giardinaggio che hanno già abbellito il pittoresco rione dei pescatori.
Attraverso i proventi delle quote associative versate mensilmente da ognuno di loro e grazie all’opera gratuita di alcuni volontari, aderenti allo stesso sodalizio, i soci della “Nino Salmeri” hanno già provveduto a recuperare gli antichi lavatoi posti in contrada S. Andrea ed in prossimità del vecchio ospedale, hanno realizzato minuscole ma eleganti piazzole e scalette con la tecnica del muretto a secco ed hanno provveduto a rimuovere i vecchi ed antiestetici verricelli, sostituendoli con alcuni moderni impianti dotati di binario, in modo tale da poter assistere con un unico e funzionale verricello più imbarcazioni.
Grazie all’opera meritoria dei soci – che, conviene ripeterlo, mettono a disposizione la propria manodopera gratuitamente – sono stati abbelliti anche alcuni spazi verdi. Unica perplessità
la scarsa pulizia di alcuni tratti del litorale, malgrado i soci provvedano a pulire periodicamente la spiaggia e nonostante i cartelli da loro apposti invitino a rispettare la natura e l’ambiente: ma si tratta di un problema connesso all’insufficienza di contenitori dei rifiuti collocati nel marciapiede, circostanza che spinge molti cittadini privi di senso civico a gettare i rifiuti nella spiaggetta sottostante. All’iniziativa meritoria e nobile di questi abitanti del rione Vaccarella, che amorevolmente curano la propria contrada, vada i complimenti anche a nome della Consulta Comunale dell associzioni di cui il soldalizio "Nino Salmeri " ed il suo presidente, il Sig. Giuseppe Bruno Picciolo , sono componenti.


Recuperata l'antica vasca di Vaccarella

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...