Passa ai contenuti principali

Consulta delle associazioni cittadine, eletto il consiglio esecutivo




Completato l´assetto della consulta delle associazioni con l´elezione del consiglio esecutivo. A ricoprire l’incarico di presidente sarà Paolo Miroddi (Avis), il vicepresidente è Matteo Mastroeni (Apim) mentre segretario è stato indicato Stefano Lo Presti (Pol. Aurora Milazzo).
Le trenta associazioni che hanno aderito sono: A.I.R.C., ADASC, Alba Nuova, Alzheimer Milazzo onlus, APIM - Ass. Partite Iva, Arcigay Makwan, ASD Minibasket, Ass. Donatori Midollo Osseo, Ass. Folklorica "Città di Milazzo", Ass. Italiana Persone Down, Ass. Marinara Nino Salmeri, Ass. per la conservazione delle tradizioni popolari e culturali della Piana di Milazzo, AVIS comunale di Milazzo, Berimbau Sicilia, Centro di solidarietà di Milazzo, Centro Studi in Europa, Circolo mamertino ACLI "G. Falcone", Il Giglio, Il Promontorio, Il Risveglio, L´Isola che non c´è, La Fenice Onlus, La Fucina delle Idee, Panarea Eventi, Polisportiva Aurora Milazzo, Siciliantica, Sodalizio audiolesi Mylae, Studio New wave, Terset Onlus, Unione sportiva G. Cambria.
Su invito dell’assessore alla Famiglia Massimo D´Amore che ha presieduto il consesso, sono stati indicate cinque commissioni tematiche in cui verrà fattivamente promosso il coordinamento delle varie realtà locali. Le cinque commissioni, a loro volta, hanno indicato un proprio coordinatore che è andato a far parte di diritto del consiglio esecutivo. Ecco le commissioni con, tra parentesi, il coordinatore neoeletto;
1) promozione sociale e diritti del cittadino (Riccardo Tringali),
2) cultura e tradizioni (Alessandro Ficarra),
3) animazione territoriale per lo sviluppo sostenibile (Matteo Mastroeni),
4) sociale e sociosanitaria (Paolo Miroddi) e
5) sport (Stefano Lo Presti).
Soddisfatto l´assessore D´Amore che ha invitato il consiglio appena eletto a impegnarsi per coinvolgere altri sodalizi milazzesi atteso il crescente interesse percepito; primo impegno la redazione di un nuovo regolamento e il potenziamento dell´associazionismo solidale a Milazzo anche attraverso l´intercettazione di risorse regionali e nazionali con progetti di rete che coinvolgano in partnership il Comune.
Pubblicato da UFFICIO STAMPA COMUNE MILAZZO

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...