Passa ai contenuti principali

UNPLI Sicilia




UNPLI SICILIA, ROCCA DI CERERE UNESCO GLOBAL GEOPARK E PARCO DELL’ETNA STUDIANO AZIONI ED INIZIATIVE COMUNI
L’avvio di collaborazioni e di progetti comuni, all’insegna di un rapporto sinergico. Questi i temi al centro dell’incontro che, lo scorso 20 luglio , ha visti seduti allo stesso tavolo il referente del “Rocca di Cerere Unesco Global Geopark”, Francesco Chiaramonte, la presidentessa del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia ed il numero uno di Unpli Sicilia, Antonino La Spina. Il vertice, ospitato nella sede del Parco dell’Etna, è stato arricchito dalla partecipazione, in veste informale, del valutatore Unesco, Asier Hilario Orus che nei giorni scorsi, insieme alla collega Margaret Wood, ha condotto la missione di rivalidazione quadriennale del “Rocca di Cerere Unesco Global Geopark”, per la riconferma dello status di UGG.
Ruolo centrale in ogni tema trattato l’Etna che dal giugno 2013 è stato inserito dall’Unesco nell’elenco dei siti Patrimonio dell'Umanità.

UNPLI Sicilia
L'UNPLI (acronimo di “Unione nazionale Pro Loco d'Italia”) è un ente a carattere nazionale che coordina, offre assistenza e consulenza alle Pro Loco ad essa iscritte. La sede nazionale dell'UNPLI è a Ladispoli (Roma), mentre a livello regionale esistono vari Comitati, a loro volta suddivisi in Comitati provinciali.
Solo nella nostra Provincia conta numerosi affiliati, secondo un elenco pubblicato nel sito. 
Le Pro Loco - associazioni costituite da volontari i quali si attivano per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio e del proprio paese grazie all'Unpli ottengono maggiori vantaggi sia in termini di idee e programmi.

Il termine deriva dal latino “ pro loco “ significa letteralmente “a favore del luogo”.

Le Pro Loco svolgono il proprio operato, sempre senza fini di lucro, nell’ambito di numerosi e variegati settori: da quello turistico a quello culturale, sociale, eno-gastronomico, di preservazione e recupero di beni architettonici, di risorse ambientale, di tradizioni popolari e di mestieri artigianali ( cultura immateriale), con il fine, unico ed esclusivo, di promuovere e valorizzare, come scritto sopra, il territorio di pertinenza. Talvolta gestisce anche un ufficio turistico.Non è infrequente che in un comune sia attiva più di una Pro loco, specialmente qualora il comune sia articolato in numerose frazioni e borgate con proprie peculiarità. In tutta Italia sono operanti più di seimila associazioni Pro Loco.
Nel corso dell’incontro Etneo “è stato stabilito un importante punto di contatto – dice il presidente di Unpli Sicilia, Antonino La Spina promotore dell’incontro – fra i due siti Unesco, dal quale posso nascere importanti percorsi condivisi”. La presidentessa del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia ha espresso “massima disponibilità a fare rete con tutti i siti siciliani Unesco ed ovviamente anche con i Geopark che al momento in Sicilia sono due, ma che potrebbero anche incrementare…”. Soddisfazione manifestata anche dal referente del “Rocca di Cerere Unesco Global Geopark”, Francesco Chiaramonte “l’auspicio è quello di poter lavorare insieme allo sviluppo di progetti ed iniziative comuni, anche con il Parco delle Madonie, l’altro Unesco Global Geopark riconosciuto in Sicilia”.

Elenco delle Pro Loco L'UNPLI ( “Unione nazionale Pro Loco d'Italia”) in Provincia di Messina:

Sicilia ME Agatirno – Sant'Agata Militello
Sicilia ME Alcara li Fusi – Akaret
Sicilia ME Barcellona Pozzo di Gotto
Sicilia ME Capri Leone
Sicilia ME Castell'Umberto
Sicilia ME Castelmola
Sicilia ME Castroreale
Sicilia ME Ficarra
Sicilia ME Floresta
Sicilia ME Furci siculo
Sicilia ME Gaggi
Sicilia ME Ente Pro Loco "Giovannello da Itala", Comune di Itala
Sicilia ME Graniti
Sicilia ME Mistretta
Sicilia ME Montalbano Elicona
Sicilia ME Naso
Sicilia ME Nizza di Sicilia
Sicilia ME Novara di Sicilia
Sicilia ME Pace del Mela
Sicilia ME Patti
Sicilia ME Raccuja
Sicilia ME Roccalumera
Sicilia ME Rodì Milici
Sicilia ME San Giorgio – Gioiosa Marea
Sicilia ME San Marco D'Alunzio
Sicilia ME San Piero Patti
Sicilia ME San Teodoro
Sicilia ME San Teodoro – Acquedolci
Sicilia ME Santa Domenica Vittoria
Sicilia ME Santa Lucia del Mela
Sicilia ME Sant'Angelo di Brolo-Città dei Normanni
Sicilia ME Scaletta Zanclea
Sicilia ME Sinagra
Sicilia ME Spadafora
Sicilia ME Terme Vigliatore
Sicilia ME Torregrotta
Sicilia ME Torrenova
Sicilia ME Ucria
Sicilia ME Villafranca Tirrena

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...