Passa ai contenuti principali

BULLISMO: COME AFFRONTARLO




IL BULLISMO? SI SPIEGA CON DUE MELE! LA LEZIONE DI UNA MAESTRA INGLESE


 Stampa
mele
Facebook

Lei si chiama Rosie Dutton e in un post su Facebook, che ha raccolto 150mila condivisioni in meno di 48 ore, ha raccontato come ha spiegato ai suoi alunni in classe come ci si sente quando si è vittima di bullismo. E voi, cosa ne pensate?

Spiegare il bullismo con due mele. L'ha fatto una maestra inglese, Rosie Dutton, che in post su Facebook ha raccontato una delle sue lezioni a scuolaraggiungendo 150mila condivisioni in meno di 48 ore!

Il confronto


Come ha fatto? Molto semplice. “Oggi in una delle nostre classi ho mostrato ai bambini due mele (loro non sapevano, ma prima di entrare ne avevo fatta cadere una ripetutamente sul pavimento, eppure entrambe sembravano perfette) – ha scritto Rosie su Facebook –. Abbiamo parlato insieme delle mele e i bambini hanno descritto come tutte e due sembrassero uguali; tutte e due rosse, più o meno della stessa grandezza, che parevano molto succose da mangiare”.

 È stato a quel punto che la maestra ha preso la mela che aveva fatto cadere prima di entrare in classe cominciando a dire agli studenti come non le piacesse, che pensava che fosse disgustosa, di un colore orribile e che ilpicciolo era troppo corto, “Ho detto che perché non mi piaceva, non volevo che nemmeno a loro piacesse e che quindi avrebbero dovuto cominciare a disprezzarla come facevo io”.
Per imitazione


Alcuni l'hanno guardata come fosse matta, “ma abbiamo passato la mela di mano in mano e tutti hanno cominciato a disdegnarla”. I bambini dicevano che era puzzolente, che non sapevano nemmeno perché esistesse, che probabilmente aveva dei vermi dentro. A quel punto si sono passati l'altra mela cominciando a lodarla: “sei veramente buona”, “la tua pelle è bellissima”, “che bel colore che hai”, dicevano.


“A quel punto ho di nuovo preso entrambe le mele e di nuovo abbiamo parlato delle somiglianze e delle differenze, non ci sono stati cambiamenti, ma le mele sembravano uguali”. È stato allora che Rosie le ha tagliate in due. “La mela che avevamo trattato bene era bella, fresca e succosa. Quella che avevamo trattato male, invece, era piena di ammaccature ed era tutta pastosa all'interno”.
Una lezione che tutti hanno capito


I bimbi hanno capito immediatamente la lezione: tutto quello che vedevano dentro alla mela, rappresentava ciò che accade dentro a una persona quando viene trattata male con parole o azioni.


“Quando le persone vengono trattate male, soprattutto i bambini, si sentono malissimo dentro e qualche volta non mostrano o non dicono come si sentono agli altri. Se non avessimo aperto la mela, non avremmo mai saputo quanto dolore le avevamo causato”.


Ma, a differenza di una mela, “noi possiamo fermare il bullismo. Come potete fare? Facendo capire a chi vedete che si comporta male che non è bello dire cose brutte agli altri e parlare di come vi sentite o ascoltare i vostri compagni che vedete in difficoltà. Parlare delle proprie emozioni, infatti, è il primo passo per risolvere i problemi, quando ci sono.
“La lingua non ha ossa, ma è forte abbastanza da spezzare un cuore. Quindi, state attenti alle vostre parole”
24 Giugno 2016

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...