

“Mai più bulli”
L’Accademia Cube Art ha presentato con successo il 1° convegno:
17 maggio 2016
Si è tenuto nella mattinata di oggi presso la Scuola Media Giovanni Paolo II di Fondachello Valdina (ME) il I Convegno “Mai più bulli” organizzato dall’Accademia Cube Art presieduta da Antonella Saracino e dall’Istituto Comprensivo Stefano D’Arrigo. Dopo i saluti istituzionali della preside prof.ssa Laura Cappuccio e della presidente della Accademia Cube Art Antonella Saracino fortemente impegnata nella sensibilizzazione su temi di estremo spessore sociale, ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale il Sindaco di Valdina dott. Gianfranco Picciotto e il Comandante dei Carabinieri di Fondachello Valdina Carmelo Carbone e il comandante dei Carabinieri di Roccavaldina Tindaro Farina.
Ha preso la parola l’Avv. Giusy Costa, criminologa e moderatrice del convegno, che ha cercato con questo ed altri progetti di contribuire ad informare i giovani sul delicato tema del bullismo e del cyber-bullismo, ha concluso con un invito importante rivolto agli studenti: Abbiamo il coraggio di parlarne sempre con adulti.
Giovani e media – per la promozione delle competenze mediali
Proteggere i bambini e i giovani significa accompagnarli anche nel mondo digitale! Esiste un portale informativo che spiega a genitori, insegnanti e altre persone con compiti educativi come fare per garantire un uso quotidiano dei media sicuro e adeguato all'età.-
Il Convegno di oggi ha dato interessanti spunti di riflessione e impegna le famiglie le istituzioni ed l'associazionismo.
Tante le autorità presenti e grande partecipazione degli studenti che hanno dato il loro contributo con un video realizzato dalla classe 5 della scuola elementare e i ragazzi delle medie si sono cimentati nella lettura di due brani sul bullismo e ciber-bullismo e hanno interpretato il monologo scritto da Massimiliano Bruno.
Interventi del dott. Antonio Ruotolo, Capitano dei Carabinieri della compagnia di Milazzo, che ha illustrato i fenomeni di bullismo che si sono verificati sul territorio e l’importante contributo che le forze dell’ordine riescono a dare, dell’avv. Rosella Nastasi parte attiva della campagna, della dott.ssa Rita Barbieri, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Barcellona P.G. che ha portato la sua esperienza personale e professionale, sottolineando le figure di reato compiute e infine la dott.ssa Vanessa Scamporlino, Psicologa che ha sottolineato che il fenomeno del bullismo deve essere compreso piuttosto che giustificare le azioni dei protagonisti. La bellissima giornata si è conclusa con la consegna alle autorità intervenute di targhe ricordo sulle quali era postata una frase “la felicità è un bambino che gioca con la palla” un monito che l’Accademia Cube Art lancia per tornare al gioco pulito senza violenze e in spensieratezza. La grafica della campagna è stata curata dalla dott.ssa Claudia Costa.