![]() |
Lucky ieri |
Milazzo Domenica 15 maggio 2016 appuntamento con “Dog Day”
Ritorna il“Dog day” – quest’anno avrà come madrina Maria Luisa Cocozza, la conduttrice del programma “L'Arca di Noè” che manderà in onda su Canale 5 alcuni momenti dell’evento si aprirà domenica alle 9 con la mostra amatoriale; alle 12 simulazione di un salvataggio in mare ad opera della Guardia Costiera in collaborazione con la S.I.C.S. (Scuola Italiana Cani di Salvataggio). Nel pomeriggio attività cinofile ludico-didattiche con la presenza degli istruttori dell'Associazione Cinofila Amardog, Best in show, premiazione.La manifestazione anche quest’anno prevede tre appuntamenti.
![]() |
Lucky oggi |
Sicuramente un attenzione verso gli amici a quattro zampe che , nella nostra Città è molto sentita
Ma nel quotidiano, quante piccole e belle storie di nostri concittadini che recuperano animali domestici ed affrontano sacrifici personali e di carattere finanziario.
Esemplare la storia del meraviglioso Lucky! trovato in pessime condizioni qualche anno fa da una nostra concittadina presso il centro commerciale.
Grazie ad una catena di solidarietà nata su fb, ed al sostegno di cittadini particolarmente sensibili, si è scongiurato il peggio Oggi, Lucky, sta bene la sua salvatrice lo tratta come un PRINCIPE! felice e coccolato.
Ha una grande mamma che non solo l'ha salvato ma lo ha reso felice
Ritornando al “Dog Day” di Domenica 15 maggio 2016
Nella giornata odierna l’associazione Hermes, con l'ausilio di qualificati istruttori cinofili, svolgerà un'attività di zooantropologia didattica "Le 10 regole del saluto sicuro" rivolta ai bambini delle classi 4° e 5° presso il III Istituto Comprensivo volte a prevenire morsi accidentali per un improprio approccio con i cani. Oggi – sabato 14 maggio – dalle 18 a palazzo D’Amico convegno informativo con relazione a cura del Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari di Messina Dott.ssa Iole De Luca sulla leishmaniosi. Saranno presenti istruttori cinofili che dimostreranno l'importanza del cane come ausilio per disabili ( una legge già approvata in Emilia Romagna consente ad un disabile di ottenere un cane addestrato come ausilio fornito gratuitamente dall'ASP). Sarà utilizzato un meticcio proveniente dalla Sicilia (opportunamente addestrato per la Pet Terapy o la T.A.A.): ciò permetterà di passare un messaggio sociale e tentare di contenere il fenomeno del randagismo.