Sanità Milazzo : ancora tagli, nel mirino la medicina interna , protesta del coordinatore Cittadinaza Attiva , Dott Attilio Andriolo .
AL DIRETTORE GIUSEPPE CUCCI’
ASP MESSINA
OGGETTO: PROBABILE TRASFERIMENTO DELLA UOC DI MEDICINA INTERNA DI MILAZZO AL PO DI BARCELLONA PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Avendo appreso che, a seguito dei lavori di ristrutturazione e potenziamento dell’Ospedale Fogliani di Milazzo, per questioni di logistica, la SV potrebbe predisporre lo spostamento della UOC di Medicina Interna dal presidio di Milazzo a quello di Barcellona PG, si esprime la nostra preoccupazione, per i seguenti motivi:
- la UOC di Medicina Interna rappresenta un fiore all’occhiello della struttura ospedaliera di Milazzo in quanto svolge una preziosa attività di ricovero dei casi clinici più difficili (pazienti respiratori complessi, pazienti emorragici, pazienti con edema polmonare, con grave scompenso cardiaco ecc.) ;
- la presenza del reparto di Rianimazione ed Anestesia è motivo di supporto a tale attività di terapia semintensiva di fatto espletata;
- la presenza del Servizio di Emoteca rappresenta valido baluardo nei casi clinici di emorragia digestiva che necessitano di repentina emotrasfusione;
- la presenza di un ottimo servizio di emodialisi supporta ulteriormente tale attività clinica;
- gli ambulatori di diabetologia, di endocrinologia rappresentano per la comunità intera punto di vanto e riferimento anche per il pronto soccorso e gli altri reparti.
Per tutte queste ragioni riteniamo che la locazione al presidio di Barcellona PG che non è dotato di tali servizi supplementari rappresenti un motivo di depauperamento dell’Ospedale Fogliani, fuori da ogni logica clinica e che debba essere trovata altra soluzione logistica nel corso degli 80 gg lavorativi come è stato fatto per altre UU.OO.CC.
Non si capisce come mai la sola medicina interna di Milazzo debba subire penalizzazione a seguito dei lavori di ristrutturazione, condizione questa che, a sua volta, ricade sull’utenza, sui ricoveri del pronto soccorso e sul trattamento dei casi clinici più difficili, essendo presente, ricordiamolo, un’utenza che proviene dalle Isole Eolie, dai turisti di passaggio estivi e, tenuto conto, per altro, che per raggiungere Barcellona PG in assenza del ponte sulla litoranea, l’utenza avrebbe anche questo problema da affrontare, costituito dal traffico.
Alla luce di ciò crediamo che il momentaneo trasloco nei locali della ORL e presso la stanteria del PS di altri 4 posti letto dei complessivi 12 posti letto della Medicina di Milazzo potrebbe rappresentare la soluzione più giusta, garantendo al pronto soccorso in atto rinnovato, si smaltire i ricoveri e di lavorare a fianco dei colleghi della Medicina Interna che ne costituiscono valido supporto.
Milazzo 03/08/2025
Dr. Attilio Andriolo
Coordinatore Assemblea Territoriale
Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato