Passa ai contenuti principali

Sanità Milazzo : ancora tagli, nel mirino la medicina interna , protesta del coordinatore Cittadinaza Attiva , Dott Attilio Andriolo .




AL DIRETTORE GIUSEPPE CUCCI’


ASP MESSINA
OGGETTO: PROBABILE TRASFERIMENTO DELLA UOC DI MEDICINA INTERNA DI MILAZZO AL PO DI BARCELLONA PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE


Avendo appreso che, a seguito dei lavori di ristrutturazione e potenziamento dell’Ospedale Fogliani di Milazzo, per questioni di logistica, la SV potrebbe predisporre lo spostamento della UOC di Medicina Interna dal presidio di Milazzo a quello di Barcellona PG, si esprime la nostra preoccupazione, per i seguenti motivi:
- la UOC di Medicina Interna rappresenta un fiore all’occhiello della struttura ospedaliera di Milazzo in quanto svolge una preziosa attività di ricovero dei casi clinici più difficili (pazienti respiratori complessi, pazienti emorragici, pazienti con edema polmonare, con grave scompenso cardiaco ecc.) ;
- la presenza del reparto di Rianimazione ed Anestesia è motivo di supporto a tale attività di terapia semintensiva di fatto espletata;
- la presenza del Servizio di Emoteca rappresenta valido baluardo nei casi clinici di emorragia digestiva che necessitano di repentina emotrasfusione;
- la presenza di un ottimo servizio di emodialisi supporta ulteriormente tale attività clinica;
- gli ambulatori di diabetologia, di endocrinologia rappresentano per la comunità intera punto di vanto e riferimento anche per il pronto soccorso e gli altri reparti.


Per tutte queste ragioni riteniamo che la locazione al presidio di Barcellona PG che non è dotato di tali servizi supplementari rappresenti un motivo di depauperamento dell’Ospedale Fogliani, fuori da ogni logica clinica e che debba essere trovata altra soluzione logistica nel corso degli 80 gg lavorativi come è stato fatto per altre UU.OO.CC.


Non si capisce come mai la sola medicina interna di Milazzo debba subire penalizzazione a seguito dei lavori di ristrutturazione, condizione questa che, a sua volta, ricade sull’utenza, sui ricoveri del pronto soccorso e sul trattamento dei casi clinici più difficili, essendo presente, ricordiamolo, un’utenza che proviene dalle Isole Eolie, dai turisti di passaggio estivi e, tenuto conto, per altro, che per raggiungere Barcellona PG in assenza del ponte sulla litoranea, l’utenza avrebbe anche questo problema da affrontare, costituito dal traffico.

Alla luce di ciò crediamo che il momentaneo trasloco nei locali della ORL e presso la stanteria del PS di altri 4 posti letto dei complessivi 12 posti letto della Medicina di Milazzo potrebbe rappresentare la soluzione più giusta, garantendo al pronto soccorso in atto rinnovato, si smaltire i ricoveri e di lavorare a fianco dei colleghi della Medicina Interna che ne costituiscono valido supporto.


Milazzo 03/08/2025

Dr. Attilio Andriolo
Coordinatore Assemblea Territoriale
Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato







Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...