Passa ai contenuti principali

๐“๐ซ๐š๐ฌ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐Œ๐ž๐๐ข๐œ๐ข๐ง๐š ๐๐ข ๐Œ๐ข๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ: ๐ฎ๐ง ๐๐ข๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐š๐œ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž




Milazzo, cresce il fronte della protesta per il trasferimento del reparto di Medicina a Barcellona

Si allarga il fronte della protesta contro lo spostamento del reparto di Medicina dall’ospedale “Fogliani” al “Cutroni Zodda” di Barcellona.
Dopo la presa di posizione di Cittadinanzattiva-Tribunale del malato, che hanno dato delle soluzioni per evitare il trasferimento, ad intervenire sono stati i consiglieri comunali di minoranza Lorenzo Italiano, Alessio Andaloro, Giuseppe Crisafulli e Damiano Maisano con una lettera aperta al manager dell’Asp di Messina, Giuseppe Cuccรฌ, per invitarlo a rivedere la decisione di trasferire il reparto di Medicina da Milazzo a Barcellona.
I rappresentanti dell’opposizione a palazzo dell’Aquila, lamentando «il totale disinteresse della politica locale e regionale sulla sanitร  milazzese», considerano «penalizzante per la comunitร  milazzese lo spostamento, seppur temporaneo, della Medicina».
Anche il Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle Milazzo hs diffuso una nota 

๐“๐ซ๐š๐ฌ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐Œ๐ž๐๐ข๐œ๐ข๐ง๐š ๐๐ข ๐Œ๐ข๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ: ๐ฎ๐ง ๐๐ข๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐š๐œ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž
รˆ allarmante apprendere la prospettiva di spostare la UOC di Medicina Interna dall’Ospedale Fogliani di Milazzo al presidio di Barcellona PG, anche se si tratta di una misura temporanea legata ai lavori di ristrutturazione.
Spostarlo significa depotenziare il presidio ospedaliero, aumentare disagi logistici (soprattutto per i residenti delle Isole Eolie e i turisti) e compromettere la tempestivitร  delle cure.
Pur consapevoli dell’urgenza dei lavori anti-sismici previsti dal PNRR, crediamo che le soluzioni alternative esistano: mantenere temporaneamente il reparto in spazi vuoti (come quelli dell’ORL o del Pronto Soccorso) e garantire cosรฌ continuitร  assistenziale senza penalizzare i cittadini.
Chiediamo alle istituzioni sanitarie:
• trasparenza nei tempi e nelle modalitร  dello spostamento,
• garanzie sulla piena operativitร  del reparto a Milazzo una volta terminati i lavori,
• soluzioni concrete che evitino un depotenziamento del servizio assistenziale sul territorio.
Chiediamo inoltre al sindaco di Milazzo di farsi carico di questa vicenda con forza e determinazione, pretendendo insieme alla cittadinanza risposte chiare e impegni concreti dalle autoritร  sanitarie competenti.
Milazzo non deve arretrare nella qualitร  della sanitร !










Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchรจ il club possa provvedere a nominare nel piรน breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societร  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltร  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitร  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...