Passa ai contenuti principali

Milazzo Marathon Swim Event


Milazzo Marathon Swim Event.
E' in programma domenica 31 gosto 2025 il tradizionale "Pereplo del Capo e il memorial "Aurelio Visalli " giumto alla quinta edizione.
Sicilia Openwater Alla scoperta dei mari, della storia e delle tradizioni siciliane, una bracciata dopo l'altra.
Il raduno รจ previsto
Milazzo (ME) Domenica 31 Agosto 2025
Parcheggio Croce di Mare, v. Panoramica - Milazzo (ME)
9° Periplo del Capo - 10 KM (Circuito Nazionale FIN)
07:30 - Apertura segreteria
08:30 - Briefing
09:00 - Partenza
14:00 - Premiazioni
Tonnara Beach Club, v. Tono - Milazzo (ME)
5° Memorial "Aurelio Visalli" (Gara “Open” ASI)
13:30 - Apertura segreteria
14:30 - Briefing
15:00 - Partenza
16:30 - Premiazioni
Il Grand Prix Sicilia Openwater , organizzato dai circoli sportive "Ulisse " e "Baia del Capo " รจ un’esperienza unica di nuoto di fondo in acque libere, che unisce sport, turismo e cultura siciliana. Un punto di riferimento a livello nazionale, che richiama atleti da tutta Italia e dall’estero per condividere insieme la passione per il mare e lo spirito di aggregazione. Gli eventi sportivi, distribuiti in un calendario che si estende da maggio a ottobre, si svolgono in alcune delle piรน suggestive localitร  costiere dell’isola: dalle mete turistiche piรน iconiche e rinomate a tesori nascosti meno conosciuti, luoghi affascinanti da riscoprire e valorizzare attraverso la competizione sportiva. Entrare a far parte della famiglia Sicilia Openwater vuol dire abbracciare tradizione, mare e accoglienza siciliana. Vivere questo circuito significa scoprire la bellezza della Sicilia, stringere nuove amicizie e fare del nuoto un viaggio straordinario nelle acque dell’isola.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchรจ il club possa provvedere a nominare nel piรน breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societร  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltร  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitร  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...