Passa ai contenuti principali

Ancora un appuntamento da non perdere : Venerdì 8 Agosto 2025 a Villa Vaccarino h.19 l’Associazione Culturale Teseo presenta il libro di Antonella Aversente:” Revence”


Ancora un appuntamento da non perdere : Venerdì 8 Agosto 2025 a Villa Vaccarino h.19 l’Associazione Culturale Teseo presenta il libro di Antonella Aversente:” Revence” .
L'autrice nota blogger calabrese, conosciuta come La Strixina. Fin da quando aveva 5 anni, ha coltivato una profonda passione per la lettura, trovando rifugio tra le pagine dei libri e accompagnandoli spesso con una calda tisana.
Amante delle storie che sanno emozionare e trasportare in mondi lontani, Antonella ha sempre avuto un grande sogno: pubblicare un romanzo tutto suo.
Con Revence, il suo primo romanzo pubblicato, è riuscita a trasformare quel sogno in realtà, sperando di regalare ai lettori una storia intensa e indimenticabile.Con la sua pagina Instagram, La Strixina, continua a condividere recensioni, riflessioni e consigli di vita e di lettura, ispirando chiunque voglia lasciarsi conquistare dal fascino della letteratura.






La trama  del libro.
Alice ha sedici anni e si è appena trasferita in una nuova casa con i suoi genitori. Nonostante la vicinanza delle sue migliori amiche, Giorgia, Vittoria e di Elsa, l'anziana vicina di casa, sente un'inspiegabile solitudine che non riesce a comprendere. È come se qualcosa dentro di lei, forse il suo stesso cuore, nascondesse un segreto che aspetta solo di essere scoperto.Ogni notte, nei sogni, compare Alessandro, il suo migliore amico morto anni prima. Nei sogni, il loro legame è intenso e reale, come se il tempo non fosse mai passato. Ma al risveglio, Alice non ricorda nulla di ciò che ha sognato e condiviso con lui, solo un senso di nostalgia e un vuoto inspiegabile.Un improvviso litigio con le sue amiche complica tutto, lasciandola emotivamente delusa. È allora che Elsa si lega ancora di più a lei con premura e affetto. Tuttavia, c'è qualcosa di misterioso in Elsa: un segreto che la collega ai sogni di Alice.Elsa sembra sapere più di quanto lasci intendere e, mentre i sogni di Alice si intensificano, si fa strada l'ipotesi che l'anziana vicina potrebbe essere la chiave per scoprire il misterioso legame tra Alessandro, i sogni e il segreto che il cuore di Alice custodisce.Man mano che i sogni si fanno più vividi e inquietanti, Alice comincia a intravedere frammenti della verità: Alessandro non è solo una presenza del passato, ma un elemento cruciale per svelare il mistero che circonda la sua solitudine. E, durante quei sogni, tra i due nasce un amore impossibile, un amore che sfida il tempo e la morte. Ma come può un'umana vivere una storia d'amore con un ragazzo che non è più in vita?Più si avvicina alla verità, più il confine tra sogno e realtà si assottiglia, mettendo a rischio tutto ciò che Alice conosce e addirittura la sua vita. Il passato è davvero sepolto, o può intrecciarsi con i sogni per riscrivere il presente?

L’autrice sarà intervistata da Salvino Cavallaro, giornalista , le letture saranno curate da Enzo Cambria , dialogherà con la scrittrice Attilio Andriolo , presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo. Vi aspettiamo numerosi!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...