Passa ai contenuti principali

Magnifica serata di Premiazione del Primo Festival dello Ionio di Poesia T.A.R.C. 2025. svoltosi nell’antica Filanda di Roccalumera.




Magnifica serata di Premiazione del Primo Festival dello Ionio di Poesia T.A.R.C. 2025.
Grande serata, quella che si è svolta nell’antica Filanda di Roccalumera, sabato 9 agosto 2025.

L’attesa cerimonia di Premiazione del Primo Festival dello Ionio di Poesia T.A.R.C. è stata organizzata dall’Associazione Amici della Natura T.A.R.C., presieduta da Melina Scarcella, in collaborazione con l’Associazione Infinito.
La serata, simpaticamente condotta da Melina Scarcella e dall’artista messinese Natale Munaò, ha visto poeti provenienti da tutta Italia interpretare testi poetici di pregio, e il conferimento di Premi e Targhe ad artisti di notevole spessore.

Il Primo Festival si è avvalso di un format che è risultato vincente: la Giuria, dopo la lettura delle opere risultate finaliste, ha votato quelle che hanno conquistato il podio.
La serata è stata allietata da momenti ricreativi grazie a degli ospiti di spessore: il duo Gesuele Sciacca e Daniela Greco, il cantante Guido Vittorino e l’artista Licinio Fazio che ha realizzato un particolare disegno regalato alla Presidente per personalizzare ed impreziosire le targhe dei poeti.
La Giuria, composta da scrittori, poeti, docenti, Presidenti di prestigiose
Associazioni del territorio, e presieduta da Grazia Dottore, è stata composta da Attilio Andriolo, Cettina Costa, Katia Famà, Agostina la Torre, Cettina Saitta, Rosellina Zamblera. Tutti hanno lavorato con sensibilità e trasparenza di giudizio, selezionando le opere di maggior pregio poetico.
Complimenti alla vulcanica prof. Melina Scarcella e ai soci T.A.R.C per le competenze dimostrate nell’organizzare un evento di grande portata come quello svoltosi nella bellissima cornice della Filanda di Roccalumera, e per l’indomita volontà di promuovere la cultura del territorio.




























I vincitori della sezione in Lingua italiana:
1 CLASSIFICATO Baldinu Stefano PER LA POESIA Soliloquio di Efix
2 CLASSIFICATO Aversente Antonella PER LA POESIA L’infanzia delle rose spente
3 CLASSIFICATO Cacciola Caterina PER LA POESIA Ecco la tua luce
PREMIO DELLA CRITICA A Cascone Rosario PER LA POESIA Vorrei dal tempo
PREMIO DELLA GIURIA A Siani Stefania PER LA L’anello che spezza la catena
PREMIO POESIA TARC COSTA A Campagna Epifania Graziella PER LA POESIA A mio padre
I Vincitori della Sezione In Vernacolo

1 PRIMO CLASSIFICATO PARISI FRANCO PER LA POESIA A lotta di braccianti
2 SECONDO CLASSIFICATO BILLA FRANCESCO PERLA POESIA Autunnu ca famigghia
3 TERZO CLASSIFICATO ANTONINO PORTARO PERLA POESIA I mali parenti
PREMIO DELLA CRITICA A Giglia Maria PERLA POESIA A me patri
PREMIO DELLA GIURIA Calanna Nancy PERLA POESIA A me isula
PREMIO COSTA JONICA A Consoli Paola PER LA POESIA A ricetta
REMIO DEL PRESIDENTE A Jana Carcara PERLA POESIA Chista è l’ura

PREMIO SPECIALE “Salvatore Brigandì” A ORIFICI DOMENICO PERLA POESIA
Cantu…sugnu sicilianu

CETTINA COSTA

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...