Passa ai contenuti principali

Milazzo: I consiglieri del Pd confermano il ritiro della componente assessoriale


Milazzo: I consiglieri del Pd confermano il ritiro della componente assessoriale

Posted by: Redazione 
Conferenza stampa dei consiglieri del Pd.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa
Comunicato  18/4/2014.
Conferenza stampa dei cinque consiglieri del Partito democratico questa mattina a palazzo dell’Aquila. Oggetto dell’incontro una serie di questioni relative alla situazione economico-finanziaria, la presenza politica di un loro assessore nella giunta Pino e le critiche al sindaco per questi quattro anni di gestione politico-amministrativa. Alla riunione hanno partecipato i consiglieri Franco Scicolone, Orazio Saraò, Antonino De Gaetano, Francesco De Pasquale e Letterio Nastasi. Presente anche la coordinatrice del circolo 1 del Pd, Francesca Sindoni. Ad aprire i lavori il consigliere Scicolone che ha dato notizia di alcuni interventi della Corte dei Conti in merito ai bilanci consuntivi 2010 e 2011, nonché di una nota del Ministero dell’Interno che lo scorso febbraio ha informato il Comune di Milazzo e la Prefettura di Messina che la dichiarazione di dissesto risulta sospesa per effetto dell’ordinanza del Cga del 5 settembre 2013. “Perché non si è tenuto conto di ciò – si è chiesto il consigliere – e anche la commissione di liquidazione è rimasta al suo posto?”
Riguardo alle note della Corte dei Conti, Scicolone ha invece evidenziato che la magistratura contabile ha espresso già perplessità sul Conto Consuntivo 2010, evidenziando ben 11 criticità e in particolare sottolineando “l’inattendibilità del risultato di amministrazione dell’esercizio 2010, inficiato dall’anomala e consistenza presenza dei residui attivi e della consistente presenza di debiti fuori bilancio”. “Come si poteva dunque pensare al successivo Consuntivo 2011, peraltro ancora non esitato e gravato del parere negativo dei Revisori dei Conti, se ancora c’era da rimuovere quelle contestazioni? Tutto ciò conferma quanto da sempre sostenuto dal consiglio comunale che non poteva pronunciarsi sul dissesto in quanto non aveva la possibilità di leggere i numeri”.
Il consigliere De Pasquale ha criticato l’atteggiamento del sindaco evidenziando che in più occasioni è stato lanciato, anche con un documento l’invito al dialogo “non raccolto dal sindaco. Ancora oggi però siamo contro la sfiducia perché ritengo che il miglior commissario regionale equivale al peggior sindaco e quindi ritengo che nell’interesse dei cittadini dobbiamo essere tutti noi a trovare una soluzione, tentando, dimenticando il passato, di lavorare insieme per risollevare le sorti di Milazzo”.
Anche De Gaetano e Saraò hanno puntato il dito sulla gestione amministrativa, sulla mancata attuazione di interventi a favore della Piana (rete fognaria, viabilità), delle categorie più deboli (fondo solidarietà) e per la valorizzazione delle potenzialità turistiche (rilancio riviera di Ponente) evidenziando che “il Pd non si riconosce in questa Amministrazione e anzi il sindaco farebbe bene a rassegnare le dimissioni”.
Da ultimo Francesca Sindoni ha spiegato che sono state chieste le dimissioni dell’assessore Stefania Scolaro, esponente del partito in giunta, atto che sarà però formalizzato dalla segreteria regionale dopo un confronto tra le due sezioni cittadine.
.
^^^^
In allegato, i documenti consegnati dai consiglieri Pd nel corso della conferanza stampa:
1) Stralcio della lettera, già inviata al Sindaco da parte dei consiglieri PD Lettera del gruppo dei consiglieri PD
2) Documentazione sulla problematica sollevata dal consigliere Scicolone Documentazione Scicolone

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...