Passa ai contenuti principali

Filippo Lo Schiavo presidente di ADESSO! MILAZZO, associazione di pensiero renziano, replica alla conferenza stampa dei cinque consiglieri del Partito Democratico dei giorni scorsi a palazzo dell’Aquila



Filippo Lo Schiavo 
presidente di ADESSO! MILAZZO, associazione di pensiero renziano, replica alla conferenza stampa dei cinque consiglieri del Partito Democratico dei giorni scorsi a palazzo dell’Aquila. – Purtroppo – scrive Filippo Lo Schiavo – i cinque consiglieri di area PD si trovano uniti solo nel condividere metodi e aspettative proprie dell’opposizione di centro destra in Consiglio Comunale. E dire che erano stati eletti per fronteggiarla dopo la disastrosa gestione amministrativa da essa determinata e sorretta, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Identificarsi con il PD che ammonisce e bacchetta è davvero troppo! Vogliono assurgere indebitamente a un protagonismo di facciata, quando in effetti rappresentano un PD che appartiene al passato e non ha più niente da dire ad una città che si aspettava da loro cose più concrete che i soliti mugugni contro l’Amministrazione in carica. Costoro vogliono deliberatamente ignorare che il nuovo PD della segreteria Renzi non può indicarli come unici rappresentanti del partito a Milazzo, in assenza di un Comitato Cittadino che dovrà essere a breve eletto. Continuano a perseverare nell’ignorare la mortificazione inflitta alla città dal centrodestra a cui si deve addebitare l’enorme debito accumulato dal Comune. 
Anzi, compaiono spesso a braccetto con i suoi esponenti quando pretendono di coprirlo con la negazione di un dissesto ormai certo e acclarato. Invece di stare dalla parte di chi lotta contro l’esorbitante evasione fiscale lasciata in eredità dalla precedente amministrazione, di favorire la legalità e il recupero delle somme sperperate, battibeccano tra di loro, predicando nello stesso tempo guerra e pacificazione. E’ il vecchio modo inconcludente e provocatorio di fare politica che il nuovo PD ha, con Renzi, rinnegato da sempre. Purtroppo per loro, rappresentano solo la parte minoritaria e perdente che cerca sempre di restare a galla, facendo fare al partito continue figure meschine che non merita. Presto, questi signori si dovranno confrontare con una realtà ben diversa e, si spera, che dovranno presto lasciare il posto a una componente politica più giovane ed efficace che preme per dare prova di essere capace di saper amministrare in modo diverso. Se fanno finta di non rendersi conto dell’aria nuova che tira, saranno gli elettori del PD a farglielo capire presto.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...