Passa ai contenuti principali

Il club Rotaract di Milazzo.premia Studenti meritevoli.






Venerdì 4 Aprile, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico G.B Impallomeni, si è tenuta la premiazione dell’ormai storico concorso indetto dal Rotary Club di Milazzo. 
Il Rotary, fondato nel 1905, è un’organizzazione mondiale di cui fanno parte oltre un milione e duecentomila uomini e donne provenienti da tutte le frange sociali, ma accomunati da un unico desiderio: divulgare il messaggio di solidarietà e fratellanza fra tutti i popoli della Terra e aiutare il prossimo attraverso servizi umanitari. 
Come ogni anno, il Rotary club di Milazzo ha bandito un concorso riservato a tutti i centisti di tutti gli Istituti d’Istruzione Superiore, da Milazzo a Villafranca.















Il premio in palio prevedeva l’assegnazione di una borsa di studio in memoria del Prof. Peppino Pellegrino pari a 250,00 euro per gli studenti che si sarebbero distinti per i migliori curricula scolastici e per i miglior elaborati scritti riguardo il tema rotariano 2013/2014 “Engage Rotary.Change lives”( “Impegnati nel Rotary. Cambia le vite”). 
La Commissione, composta dal Prof. Salvatore Sottile, dal Dott. Luigi Gandolfo e dal Dott. Ficili Calogero, a seguito di un’attenta analisi, ha deciso di premiare, in base alla completezza del curriculum: Guberti Eugenio dell’ I.I.S “G B Impallomeni” di Milazzo, per la sezione della maturità classica; Irrera Mariangela dell’ I.I.S “G B Impallomeni” di Milazzo, per la sezione della maturità scientifica; Grasso Federica per la sezione arte,grafica pubblicitaria e fotografia e De Gaetano Carmelo, tecnico dei servizi turistici. 
Sono stati attribuiti alcuni premi speciali a Salvo Viviana (architettura e arredo sperimentale), Ferraro Carola (arte, grafica pubblicitaria e fotografia) e Maiorana Evelyn (arte, grafica pubblicitaria e fotografia).
Infine, coloro che si sono distinti per la stesura dei temi migliori hanno ricevuto una pergamena e l’iscrizione e il primo anno di versamento al club Rotaract di Milazzo.
La Commissione ha premiato per i migliori temi Irrera Mariangela, Ferraro Carola e De Gaetano Francesco. 
Alla premiazione, tenutasi appunto il 4 Aprile, sono stati presenti l’Ing. Sergio Castellaneta, presidente del Rotary Club di Milazzo, il Dirigente Scolastico Caterina Nicosia, e sono intervenuti il relatore prof. Bartolo Cannistrà, presidente dell'associazione culturale Italia Nostra e il prof. Salvatore Sottile, socio del club di Milazzo e presidente della commissione per il premio Scolastico. 
Durante la cerimonia, l’Ing. Castellaneta, il Prof. Cannistrà e il Prof. Sottile, con chiara commozione, hanno ricordato il Prof. Pellegrino, uno dei figli più illustri della città di Milazzo.
“Egli ha saputo servirla e onorarla sia come Amministratore nelle vesti di sindaco, di assessore alla Cultura, di consigliere comunale, sia come uomo di punta della scuola, nelle vesti di docente e preside, rilanciando l’attività della Biblioteca comunale, dando vita alla casa editrice SPES, organizzando incontri di alto livello, facendosi pioniere nelle battaglie per la propaganda della cultura”-hanno affermato.
“I ragazzi dovrebbero imparare da esempi come il suo”-hanno aggiunto. 
Questo concorso ha, pertanto, sensibilizzato i giovani concorrenti, facendoli riflettere sull’importante apporto che ognuno di noi può dare nella vita di tutti i giorni. 

Non a caso, Paul Harris, nel fondare il Rotary oltre un secolo fa, diceva: “un grande fiume è la somma dei contributi apportati da migliaia di ruscelli che scendono da colline e montagne diverse”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...