Passa ai contenuti principali

Ambiente, l’Amministrazione chiede documenti specifici a Marano



Palazzo Municipale
L’Amministrazione comunale con una nota congiunta del sindaco Carmelo Pino e dell’assessore all’Ambiente, Salvatore Gitto ha chiesto al consigliere Giuseppe Marano nella sua qualità di Presidente della Commissione di Indagine Ambientale, e comunque legati alla sua attività di Consigliere Comunale la seguente documentazione:

- Tutti i verbali delle sedute della Commissione di Indagine Ambientale, costituita con delibera consiliare n. 135 del 19/10/2010.
- Tutti i verbali ed i supporti prodotti in aula nelle quattro relazioni trimestrali previste dall’art. 1 del regolamento approvato dal consiglio comunale, con particolare riferimento a quella conclusiva.
- La richiesta di Consiglio Comunale con all’O.d.G. la richiesta di conferma della Commissione, essendo la valutazione dei requisiti di conferma nella esclusiva facoltà della stessa (Art. 9 ).
- Il verbale del consiglio comunale con all’ordine del giorno la discussione dell’autorizzazione AIA rilasciata alla Raffineria di Milazzo da Lei richiesto come primo firmatario, e regolarmente inserito nei consigli straordinari ed urgenti dal Presidente del Consiglio.
L’iniziativa – si evidenzia nella lettera, inviata anche al Prefetto ed ai coordinatori di Green Italia – si collega agli altri interventi che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti in campo ambientale, che vedono come risultato più recente la costituzione, presso il Comune di Milazzo, del “Gruppo di lavoro permanente sulla problematica odori molesti”

E’ obiettivo da parte dell’amministrazione – scrivono il sindaco e l’assessore - ottenere tutti gli elementi possibili che possano contribuire a tracciare un percorso risolutivo alla suddetta problematica, ma anche acquisire il maggior numero di informazioni disponibili su tutto ciò che riguarda la situazione ambientale nella nostra area, ed alla fine del percorso, valutare le iniziative da intraprendere anche sotto l’aspetto delle modifiche alle norme che attualmente regolano la materia, non escludendo a priori la possibilità di chiedere la rivisitazione delle autorizzazione AIA già rilasciate alle industrie operanti sul territorio, qualora venissero individuate criticità tali da suggerire questo percorso”. 
Comunicato , fonte 
Pubblicato da COMUNE MILAZZO 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...