Passa ai contenuti principali

Filippo Lo Schiavo: "Non possiamo avallare l’ennesima immagine negativa che si continua a dare al PD di Milazzo"!


 COMUNICATO STAMPA
Milazzo, 03 Apr 2014 
     
     Alle dichiarazioni rilasciate ieri dal capogruppo consiliare dell’area PD in consiglio comunale, dott. Francesco De Pasquale, replica Filippo Lo Schiavo, vice coordinatore e portavoce del comitato pro-Renzi cittadino. - Chi la pensa come me – interviene Filippo Lo Schiavo - non può avallare l’ennesima immagine negativa che si continua a dare al PD. Rispetto le decisioni del mio compagno di partito, ma in esse si legge l’evidente frustrazione per il fallimento delle sue iniziative personali che, mai, si sono potute fregiare dell’imprimatur del partito. De Pasquale sostiene di vedere buio nel futuro della città. La causa? Forse perché il suo gruppo non ha mai sostenuto l’Amministrazione per farla uscire dalle tenebre del passato. E’ inconcepibile invocare provvedimenti (di cui, parte risultano già deliberati e presto in cantiere), dopo avere condiviso le stesse mozioni di sfiducia sostenute dall’opposizione. Chi ha memoria ricorda che la Giunta Pino nel 2010 fu sostenuta dal PD nel ballottaggio che ne decretò l’elezione. Lo scopo era riprendere in mano una città avvilita dai debiti e da una pessima amministrazione di cui finalmente ne conosciamo la portata, L’impegno di De Pasquale avrebbe dovuto consistere, soprattutto, nel levare alta la voce in Consiglio contro quella scandalosa situazione in cui sono state trovate, dall’attuale sindaco, le casse comunali, piuttosto che lasciarsi andare alle rivendicazioni odierne. La disgregazione della maggioranza è anche sua responsabilità. Il pensiero renziano a cui ci richiamiamo, mira a dare ai numerosi cittadini che a Milazzo lo condividono, la possibilità di far cessare questa politica eternamente rissosa e di favorire l’abbandono dei suoi stantii rituali. Con l’occasione – continua Lo Schiavo – faccio presente che la mia richiesta di rettifica, chiesta al suo autore e per esso alla Gazzetta del Sud, riguardo all'articolo di stampa riportato a pag. 35, il 26 Marzo 2014, con il titolo PD SEMPRE PIU' DIVISO. I VERDI ATTACCANO SULLA SFIDUCIA A PINO, non è mai stata presa in considerazione.
In essa ero stato artatamente identificato come appartenente della corrente politica dell'assessore Scolaro (che stimo comunque). La notizia era priva di ogni fondamento in quanto tutti sanno benissimo che la comune appartenenza al comitato pro-Renzi deriva da un accordo stipulato alla luce del sole, in occasione delle primarie dell’8 dicembre 2013 che ha portato al successo l’ex sindaco di Firenze col 60% delle preferenze. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...