Passa ai contenuti principali

SI FAMIGLIA “I giovani, futuro e cuore pulsante della famiglia”, - l’ incontro tenutosi nell’aula Magna del liceo classico GB Impallomeni

nella foto: da sinistra la Dirigente  Liceo Dott Caterina Nicosia , Dott Gaspare Sturzo e Padre Siracusano )






Milazzo - Vererdì 31. gennaio 2014 
SI FAMIGLIA “I giovani, futuro e cuore pulsante della famiglia”,  -

l’ incontro tenutosi nell’aula Magna del liceo classico GB Impallomeni e organizzato in collaborazione dal Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, l’Associazione Forum delle idee e l’Istituto di Istruzione Superiore GB Impallomeni è stato un momento di vivo e costruttivo confronto tra i relatori e i giovani presenti.

>L’argomento trattato da Don Sergio Siracusano, Responsabile dell’ ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro ha trovato un ampio consenso tra i partecipanti che hanno colto nelle parole del relatore l’importanza di essere giovani protagonisti del vivere sociale, dando la giusta considerazione alla famiglia, cellula primaria del nostro tessuto sociale . IL giovane non alla finestra ma interprete del suo tempo e certamente pronto a mettersi in gioco nella costruzione di una società partecipe e collaborativa, con la famiglia intesa omento di incontro e amorevole luogo di prima formazione alla vita.
>Il dott. Gaspare Sturzo nel suo trascinante intervento ha colto l’essenza della partecipazione dei giovani alle dinamiche della società moderna attraverso una lettura della carta costituzionale che vede l’uomo elemento centrale di crescita collettiva votata alla educazione alla famiglia. Sturzo non relatore distaccato ma nel suo intervento vicino ai giovani nel tentativo, riuscito,di coinvolgimento totale all’ incontro . Lasciato il tavolo dei lavori , ha proposto un modo diverso di porsi con i presenti tra la platea, con abilità ha trattato il tema delicato della famiglia, luogo di prima educazione al vivere quotidiano, nel segno della presenza attiva nella esperienza di cittadino.> La dirigente Caterina Nicosia nell ‘ esternare la propria serena felicità per aver ospitato l ‘incontro su un tema di forte attualità ha evidenziato la valenza fortemente didattica dell’ intervento di Sturzo.
>Ha coordinato i lavori il Dott. Andrea Nastasi del CISS Milazzo, soddisfatto per la riuscita dell’evento ritenuto momento di vera partecipazione sociale alla crescita del nostro territorio.

Ufficio stampa
 a cura del Dott Antonio Nicosia

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...