Passa ai contenuti principali

Eclatante successo del Festival Osa Production condotto dallo show men Nuccio Scibilia

Confermato in pieno in quest'altra edizione l'ormai veterano e supertestato slogan del prestigioso Festival Osa Production "Come sempre... e più che mai, 100 % live - da sempre si suona e si canta tassativamente dal vivo, ancor più di sempre un'edizione risultante dal successo straordinario, ancora oltre ogni aspettativa, anche per la grande professionalità dello show men conduttore Nuccio Scibilia, coordinatore e coreografo della kermesse, risultante abile pilota di questa macchina della musica Osa Production, mostratasi in quest'ultima edizione ad altissimo livello con concorrenti provenienti da ogni parte d'Italia, da Milano a Siracusa, quindi grande onore alla Sicilia organizzatrice.

Un successo che come ha sottolineato la show girl Laura Culicello nell'avanspettacolo, da attribuire agli strumenti, ai musicisti che li hanno suonati dell'orchestra "Gli Ambra" diretta dal musicista Nello Currò e dai cantanti in gara che sono riusciti ad emozionare il numeroso pubblico presente. Un lavoro non facile per le tre giurie presenti. Quella tecnica presieduta dal maestro Carmelo Culicetto, quella giornalistica da Rodrigo Foti e quella popolare da Carmen Spartà e Melina Cambria, quali madrine del Festival.
Alla fine il verdetto delle tre giurie ha sancito la vittoria di Simona Spinella di Gioiosa Marea che ha così conquistato il trofeo del V Festival canoro Osa Production con la canzone "The final count down" degli Europe con 2380 voti. Staccata di appena due voti la cantante milazzese Giusy Sottile che ha vinto il premio della critica. Al terzo posto ex aequo il duo Ferrara sisters di Fondachelli Fantina (Serena e Susanna) e Carmen Lupica di Tortorici. A seguire quarte Sara Di Bella di Gualtieri Sicaminò, Marika Nicolò di San Filippo del Mela e Susanna Ferrara di Fondachelli Fantina. Quinta posizione per Roby Ongaro di Milano, Dario Feminò di Salerno, i "Tribel rock" di Siracusa, gli "Spidibel" di Messina e il "duo perle" di Barcellona. Al sesto posto  ex aequo Piero Aloe di Spadafora, Marzia Mazzeo di Barcellona, Mirella Goldin di Torregrotta, Federica Galeota di Siracusa, Sonia Furnari di Barcellona, Vincenzo Russo di Venetico, Mary Lanza di Taranto, Marilena Coppolino e Martina Maiorana di Barcellona.
Larghi consensi per i musicisti del gruppo Ambra (Salvatore Mancuso al basso, Stefano Sgrò alla batteria, Nello Currò alle tastiere, Santin Cusumano alle percussioni e Salvatore Siracusa alla chitarra) presentati aprendo lo spettacolo dallo show men Nuccio Scibilia che ha deliziato il pubblico con brani dei Pink Floyd e di Carlos Santana.
Ospiti della serata sono stati il corpo di ballo dell'accademia d'arte "Sicilia danza" diretta dai maestri Edwige e Gianni Martino collaborati dalla maestra Nicla Branciforte che ha offerto un saggio con la partecipazione dei giovani ballerini.
Prima della proclamazione dei vincitori Nuccio Scibilia e Gianfranco Cernuto hanno cantato una canzone dei New Trolls e Laura Culicetto un brano dei Matia Bazar, dando poi appuntamento a sabato 15 febbraio per il Gran Galà della premiazione.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...