Passa ai contenuti principali

Domenica 16 il Gran Galà della premiazione del V° Festival Osa Production

Immancabile, come ormai da 19 anni, l'appuntamento con l'ormai famoso Festival show, totalmente dal vivo, che Nuccio Scibilia ha perfettamente ben confezionato e presentato al pubblico, peraltro sempre più numeroso e qualificato, evidentemente come gradito ringraziamento alla Osa Spettacoli diretta da Nancy La Greca per l'annata di emozionanti spettacoli itineranti promossi: Noi in arte show - Paperino d'oro (Festival canoro dei bambini) - Noi in arte beachwear - Passerella canora dei 3 mari di Sicilia - Io in arte show - Nuccio Scibilia & Friends  show e Festival canoro Osa Production, il quale come di rito si conclude la settimana a seguire col festoso Gran Galà della premiazione - spettacolo "in" nel quale vengono premiati il vincitore dell'edizione assieme a tutti gli altri finalisti - ospiti - giurati - sponsor - giornalisti - scenografi - coreografi - agenti discografici - rappresentanti emittenti radio e tv.

Emozionato più che mai Nuccio Scibilia ha dichiarato. <Ringrazio tutti i partecipanti che si sono affidati a me, la direttrice Osa che ha creduto in me dandomi fiducia persino alle mie spericolate iniziative artistiche e alle mie improvvisazioni nelle scalette, alla disponibilità dei titolari dei diversi ritrovi che hanno ospitato gli show e ancor più al mio fantastico pubblico che amo tanto e mi segue con tanta amorevolezza al quale ho riservato per questo Gran Galà particolari sorprese e ospiti di livello come la Soul dance di Merì dei maestri Giovanni Gaetani e Rossana Conti e la fantastica artista Roberta Macrì.
Un ringraziamento particolare va ancora al mio caro maestro Carmelo Culicetto con il quale abbiamo condiviso l'indimenticabile esperienza da musicisti in occasione degli spettacoli del grande Mike Bongiorno e credo di dovere soprattutto a lui a livello di agenzia spettacoli Osa Production il grande onore per avere ottenuto il riconoscimento di Critici e media nell'aggiudicarsi per la prossima sesta edizione il prestigioso titolo di National Festival canoro Osa Production che quest'anno (1994-2014) in onore del ventesimo completanno del concorso lo vedremo sfoggiare col nuoo logo e quindi nuove immagini con le quali promettiamo incisione di Cd presso case discografiche a conferma che il National Festival Osa Prodcution ancor più di sempre sarà caratterizzato per essere la grande macchina della musica del notevole strascico con ripercussione promozionale e positiva nell'ambiente musicale.

In forza di ciò sia io nella qualità di co.produttore e conduttore che Nancy La Greca direttrice dell'Agenzia Osa Sud Italia, crediamo fortemente che ogni edizione del prossimo National Festival Osa, sarà come sempre ... e più che mai al 100 per cento dal vivo per essere puntualmente anno per anno un nuovo racconto musicale, con l'obiettivo di aprire le porte segrete della musica, mettendo in vetrina annualmente nuovi talenti che possibilmente con quel pizzico di fortuna che non dovrebbe mai mancare, possono sbocciare nel gran bel mondo dello spettacolo.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...